Trieste, 28 mar - Entro l'estate i cittadini italiani residenti in regione al 31 dicembre 2010 che siano titolari di pensione minima INPS o di pensioni sociali o assegni sociali riceveranno un sussidio economico una tantum di 100 euro. Il provvedimento è previsto dalla legge finanziaria per il 2011 e, come ha spiegato l'assessore regionale al Lavoro Angela Brandi, intende ''far fronte ad un problema sociale, aiutando le fasce più deboli della popolazione in questa fase di difficile congiuntura economica''.
I beneficiari, che si stima siano circa 70 mila, non avranno alcuna incombenza: il contributo aggiuntivo, sul quale non ci sarà alcuna trattenuta fiscale, andrà ad integrare uno dei prossimi trattamenti di pensione, senza la necessità di presentare domande. Il tutto grazie ad una convenzione con l'INPS che sarà sottoscritta a breve, dopo l'approvazione in Giunta regionale, giovedì 31 marzo, di uno specifico regolamento. Come ha precisato il direttore per il Friuli Venezia Giulia Rocco Lauria, sarà compito dell'INPS verificare i requisiti dei potenziali beneficiari, collaborando in questo con l'ANCI, per poi procedere al più presto all'erogazione del sussidio. Complessivamente l'Amministrazione regionale ha messo a disposizione del provvedimento 10,5 milioni di euro, derivanti dagli introiti ricavati attraverso la legge sulla benzina agevolata. Eventuali residui, ha assicurato Brandi, saranno in ogni caso utilizzati per il welfare, con misure a sostegno al reddito delle persone più bisognose. ARC/PPD