SERVIZI DIGITALI. HONSELL (OPEN): FVG SIA APRIPISTA A SOFTWARE LIBERO

(ACON) Trieste, 14 ott - "Con l'approvazione del nostro ordine del giorno in sede di mini Assestamento autunnale, si è riconosciuta l'importanza di avviare un percorso di innovazione digitale e indipendenza tecnologica fondato sull'adozione di software open source: cercare di rendere la pubblica amministrazione più autonoma, trasparente ed efficiente è l'obiettivo, in linea con il Codice dell'amministrazione digitale e con i principi europei di interoperabilità e sicurezza". Così, in una nota, Furio Honsell, consigliere regionale di Open Sinistra Fvg a margine dei lavori d'Aula che hanno portato all'approvazione dell'Assestamento autunnale. "Il software che viene sviluppato o acquistato con risorse pubbliche - evidenzia il consigliere - deve rimanere un bene comune: è il senso del principio 'public money, public Code!', che promuove trasparenza, riuso e riduzione della sudditanza digitale dalle multinazionali del software, il cui codice non è accessibile e quindi verificabile e ispezionabile". "L'utilizzo di software open source - spiega Honsell - non rappresenta solo una scelta tecnica, ma una scelta culturale e strategica. Significa valorizzare le competenze interne, investire nella formazione del personale pubblico e costruire un ecosistema digitale aperto e condiviso". "Con questo accoglimento - conclude l'esponente di Opposizione - l'esecutivo regionale ha dimostrato una certa attenzione e lungimiranza: ora serve tradurre questo indirizzo in azioni concrete, definendo un percorso realistico verso un'amministrazione più innovativa. La transizione digitale basata su software aperto è un investimento in qualità e trasparenza dei servizi pubblici". ACON/COM/sm