Trieste, 10 ott - "Il sopralluogo al valico di Fernetti è
stato importante per constatare la rinnovata situazione dell'area
dei controlli. In precedenza il piazzale si caratterizzava per la
presenza della ghiaia e per una situazione assolutamente poco
sicura, con un'unica corsia che non consentiva la suddivisione
fra mezzi leggeri e pesanti. Visto il grande aumento del traffico
determinato dalla parziale chiusura dell'H4 al valico di Gorizia
e grazie al lavoro coordinato in maniera eccellente dalla
Prefettura di Trieste, la Regione ha voluto anticipare oltre 1
milione di euro per l'asfaltatura del sito e il posizionamento
della segnaletica per garantire la massima sicurezza per gli
utenti e per gli agenti della Polizia di Stato e delle altre
Forze dell'ordine che operano su questo confine".
Lo ha affermato oggi l'assessore regionale alle Infrastrutture e
Territorio Cristina Amirante durante la visita al valico di
Fernetti.
"L'intervento è stato inoltre effettuato in tempi rapidissimi in
virtù - ha spiegato Amirante - dell'ottimo gioco di squadra messo
in campo da tutti i soggetti coinvolti: Prefettura di Trieste,
Direzione centrale Infrastrutture, Società Autostrade Alto
Adriatico, forze di Polizia e l'impresa che ha eseguito i lavori".
"Come dimostra questo intervento la Regione si muove con
pragmatismo e tempestività per affrontare situazioni di evidente
criticità per automobilisti, autotrasportatori e Forze
dell'ordine. Con misure efficaci e concrete - ha concluso
l'esponente della Giunta Fedriga - sosteniamo il nostro tessuto
produttivo e garantiamo un traffico veicolare all'insegna della
fluidità e della sicurezza".
ARC/RT/al