L'assessore all'inaugurazione della mostra "100 anni. Circolo
Marina Mercantile Nazario Sauro e Società Nautica Pullino"
Trieste, 6 ott - "La Regione è orgogliosa di sostenere realtà
storiche come il Circolo Marina Mercantile e la Società nautica
Pullino, realtà che rappresentano un patrimonio centenario per la
nostra comunità. Questa mostra è importante perché ricorda ai
giovani le radici delle nostre società sportive, la loro storia e
il loro contributo alla crescita della città e della comunità. È
fondamentale che le nuove generazioni conoscano da dove veniamo,
per capire meglio dove vogliamo andare".
È quanto detto dall'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente
Fabio Scoccimarro al taglio del nastro della mostra "100 anni.
Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro e Società Nautica
Pullino" al Civico Museo della Civiltà istriana, fiumana e
dalmata di Trieste, realizzata per iniziativa congiunta dei due
sodalizi che festeggiano così il loro centenario di vita con il
supporto dell'Istituto regionale per la cultura
istriano-fiumano-dalmata e il sostegno della Regione.
Scoccimarro ha evidenziato che "entrambe le società hanno un
passato glorioso e continuano a dare grandi risultati nel
presente: il Circolo Marina Mercantile Nazario Sauro è oggi una
realtà solidissima, una delle più forti società italiane di
canoa; la Società nautica Pullino, che porta il nome del
sommergile di Nazario Sauro, con il suo albo d'oro che comprende
titoli olimpici e numerosi successi nazionali e internazionali,
testimonia come lo sport sappia essere una scuola di vita per i
giovani".
Rivolgendo lo sguardo al futuro l'assessore ha evidenziato che
"tra i progetti che stiamo portando avanti c'è anche quello della
nuova riviera di Barcola, per il quale auspico che già tra un
paio d'anni possa avvenire la posa della prima pietra: puntiamo a
realizzare anche un'arena per il canoa-polo, che darà la
possibilità di ospitare competizioni di livello e offrire al
pubblico uno spettacolo sportivo di grande valore".
Scoccimarro ha inoltre auspicato che, con il sostegno del
Governo, della Regione e delle altre istituzioni regionali e
nazionali, possa essere avviato un percorso diplomatico con la
Repubblica di Slovenia, per ricostruire il monumento dedicato a
Nazario Sauro a Capodistria, distrutto dai nazisti nel 1944.
Al doppio taglio del nastro della mostra hanno preso parte, tra
gli altri, i presidenti dell'Irci Franco Degrassi, della Società
nautica Pullino Fulvia Piller e del Circolo marina mercantile
Nazario Sauro Roberto Antonione, il presidente del Consiglio
comunale di Trieste Francesco Di Paola Panteca e il
vicepresidente del Consiglio regionale Francesco Russo.
ARC/MA/al