Il vice governatore ha accompagnato il ministro Ciriani
Villa Manin di Passariano, 3 ott - "Nonostante l'allestimento
della mostra non sia ancora completato, lo stupore e l'orgoglio
per questa esposizione è già palpabile, con la bellezza
straordinaria che ogni opera emana. Per il Friuli Venezia Giulia
è una grandissima opportunità condivisa oggi con il ministro Luca
Ciriani".
Il vicegovernatore con delega a Cultura e sport Mario Anzil ha
accompagnato stamattina il ministro per i rapporti con il
Parlamento e i sindaci di Pordenone, Alessandro Basso, e Gorizia,
Rodolfo Ziberna, a visitare in anteprima la mostra "Confini da
Gauguin a Hopper. Canto con variazioni" che sarà inaugurata il
prossimo 11 ottobre nell'esedra di Levante di Villa Manin.
L'allestimento è in gran parte completato, le ultime tele
arriveranno dagli Stati Uniti nei prossimi giorni e completeranno
un percorso di 130 opere provenienti da 43 musei di tutto il
mondo, tra cui quadri di Gauguin, Van Gogh, Hopper, Turner.
"L'ala espositiva dell'esedra è stata ristrutturata in meno di un
anno e resa compatibile alle esigenze di opere di straordinario
valore e delicatissime che oggi possono trovare collocazione a
Villa Manin, facendo nuovamente di questo luogo un fulcro della
cultura internazionale" ha sottolineato Anzil.
La visita in anteprima è stata l'occasione per apprezzare gli
aspetti tecnici e logistici dell'organizzazione espositiva, ma
anche per condividere progettualità in vista di Pordenone
capitale italiana della Cultura 2027 sulla scia dell'esperienza
di GO!2025.
"Assieme a Mario Goldin direttore di Linea d'ombra e curatore
della mostra, abbiamo condiviso la necessità di pensare a
progetti espositivi che - come sarà per Confini - siano costruiti
sulla unicità di una narrazione espositiva irripetibile".
ARC/SSA/ma