CONCERTI QUARESIMA ED EVENTI MUSICALI PER ARRIVO PAPA

Udine, 14 mar - Quattro progetti musicali che vedranno protagonisti la FVG Mittel-Ue Orchestra e il Coro del Friuli Venezia Giulia sono stati presentati quest'oggi a Udine nella sede dell'Arcivescovado. Si tratta di eventi dedicati al legame tra fede e musica, in occasione della Quaresima e in preparazione alla visita del Santo Padre Benedetto XVI ad Aquileia il prossimo 7 maggio. Il progetto è stato proposto dall'Arcidiocesi di Udine, dall'assessorato regionale alla Cultura, dal Coro del Friuli Venezia Giulia e dalla FVG Mittel-Ue Orchestra, in collaborazione con la parrocchia di Santa Maria Annunziata nella Metropolitana, con la parrocchia di Aquileia, con la Fondazione Aquileia e con Mittelfest. Come ricordato dall'assessore regionale alla Cultura Elio De Anna, questi quattro appuntamenti rappresentano l'occasione per rilanciare in modo definitivo l'attività della rinata orchestra. ''Dopo la già collaudata collaborazione in occasione della mostra di Illegio - ha detto l'assessore regionale nel corso della conferenza stampa - abbiamo voluto rinsaldare il vincolo con l'Arcidiocesi di Udine in occasione di questi quattro appuntamenti. La scelta di ampliare il raggio d'azione su tutte e quattro le province è dovuta al fatto che l'attività concertistica dovrà coinvolgere l'intera regione poiché l'orchestra è un patrimonio dell'intera collettività''. Si comincerà il 20 marzo con i ''Novissimi. Quaresimali d'arte''. In quattro domeniche successive, dalle 17 alle 18.30 il Duomo udinese sarà sede di una rinnovata serie di Stazioni Quaresimali, costituite dalla catechesi al popolo dell'Arcivescovo di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato, e dall'ascolto di quattro capolavori musicali per coro e orchestra. Il filo conduttore saranno l'aldilà e l'eternità. Domenica 20 marzo verrà eseguito il ''Requiem op.48'' di Gabriel Faurè, mentre la domenica successiva sarà la volta della ''Messa da morti con esequie'' a Quattro con stromenti di Bartolomeo Cordans. Gli ultimi due concerti di domenica 3 e 10 aprile riguarderanno rispettivamente la ''Missa pro defunctis'' di Tomas Luis de Victoria e ''Lux aeterna'' di Morten Lauridsen. Le quattro stationes musicali saranno introdotte da una breve guida all'ascolto, a cura di don Alessio Geretti, Delegato Episcopale per la Cultura, sottolineando non solo il pregio artistico dei componimenti ma anche il valore teologico dei grandi testi della tradizione cristiana che si ascolteranno. Il secondo progetto, dedicato alla ''Musica della vita eterna'' prevede l'esecuzione di quattro concerti in occasione della Pasqua in regione. Il primo si terrà sabato 16 aprile alle 20.30 in Duomo a Tolmezzo, mentre il secondo il giorno successivo sempre alle 20.30 nella chiesa parrocchiale di Cordenons. Gli ultimi due concerti si svolgeranno lunedì 18 e martedì 19 aprile nella chiesa di San Giacomo a Trieste e in Duomo a Gorizia, sempre con inizio alle 20.30. In tutte e quattro le serate verranno eseguiti il ''Requiem op. 48 per orchestra, coro, soprano e baritono'' di Gabriel Faurè nonché ''Lux aeterna per coro ed orchestra'' di Morten Lauridsen. A eseguire le composizioni, il coro del Friuli Venezia Giulia e la FVG Mittel-Ue Orchestra. La terza proposta prevede la ''Messa in Gloria'' con musica e immagini in Basilica ad Aquileia. Il concerto, programmato per domenica 1 maggio alle 18, sarà eseguito in onore della beatificazione di Giovanni Paolo II, ricordando la sua visita in Friuli del 1992 e preparando quella imminente di Benedetto XVI. Il programma prevede l'esecuzione dell'opera di Puccini per soli coro e orchestra. Infine sabato 7 maggio alle 16.45 sempre nella Basilica di Aquileia in occasione della vista in regione del Santo Padre Benedetto XVI il coro del Friuli Venezia Giulia eseguirà ''Ubi Caritas'' di Maurice Duruflè. ARC/Com/NNa