Palazzolo dello Stella (UD), 12 mar - ''Oggi è un momento di felicità per tutta la comunità del Friuli Venezia Giulia''. Lo ha detto il presidente della Regione Renzo Tondo che questa mattina ha inaugurato, nella zona industriale di Palazzolo dello Stella nella Bassa friulana, il nuovo stabilimento della Stratex, azienda di Sutrio in Carnia che con questo nuovo investimento di 12 milioni di euro intende sviluppare, accanto alla tradizionale produzione di legno lamellare, quella di architetture civili eco-compatibili ''chiavi in mano''.
Ad accogliere gli ospiti nel nuovo complesso, nel quale saranno occupati 80 addetti, che si affiancheranno ai 30 di Sutrio, è stato l'imprenditore, Nicola Plazzotta, con la moglie Angela Maffione e la famiglia. Accanto a Tondo erano presenti all'inaugurazione il sindaco di Palazzolo Mauro Bordin, numerosi consiglieri regionali e parlamentari, il presidente di Friulia Edi Snaidero, e il presidente degli industriali friulani Adriano Luci. Come ha sottolineato Plazzotta, il nuovo investimento è stato reso possibile dalla disponibilità ed efficienza degli Enti locali e della Regione, dal sostegno delle banche e della finanziaria regionale Friulia, che adesso affiancherà la Stratex nel suo programma di crescita in un settore in piena espansione, nonostante la crisi, per quelle imprese che sanno coniugare innovazione, ecologia e design. Un pannello strutturale brevettato dall'azienda è in corsa per ottenere il Compasso d'oro 2011, prestigioso riconoscimento per il design.
Nella vicenda imprenditoriale della Stratex emergono, secondo il presidente della Regione Tondo, tre elementi ''di grande valore simbolico'': l'impegno dei collaboratori dell'azienda, che hanno affiancato i titolari anche in questa nuova sfida; la ''presenza forte'' del fondatore della Stratex, Osvaldo, e di tutta la famiglia; il forte radicamento dell'impresa nella propria terra. ''L'investimento della Stratex - ha detto ancora il presidente - dimostra la forza della nostra imprenditoria, la sua capacità di espandersi in nuovi mercati grazie a prodotti fortemente innovativi''. Tondo ha anche ricordato le strategie messe in atto dall'Amministrazione regionale per affrontare la crisi: ammortizzatori sociali, infrastrutture, semplificazione e miglioramento dell'efficienza della burocrazia. ''L'importante - ha detto - è arrivare un passo avanti quando finirà la crisi''. La Stratex ha acquisito e rinnovato un capannone industriale dismesso a fianco dell'autostrada Trieste-Venezia. Lo stabilimento, che si sviluppa su una superficie di 100 mila metri quadri scoperti e 15 mila coperti, ha una linea produttiva completamente automatizzata e, per l'energia, si avvale di due impianti fotovoltaici da un megawatt ciascuno. Lo spostamento della produzione delle case ecologiche a Palazzolo permetterà di ampliare, in prospettiva, la linea per il legno lamellare dell'impianto di Sutrio. ARC/PF