GAZA. CAPIGRUPPO MAGGIORANZA: MOZIONE URGENTE SU PIANO PACE PER GAZA

(ACON) Trieste, 30 set - Alla luce del recente accordo raggiunto tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, approvato con l'immediato sostegno di numerosi Paesi arabi e occidentali, i capigruppo di maggioranza del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia - Antonio Calligaris (Lega), Claudio Giacomelli (FdI), Mauro Di Bert (Fp) e Andrea Cabibbo (FI) hanno presentato una mozione urgente sul tema. "Quanto avvenuto ieri - proseguono i proponenti - rappresenta una svolta storica per il processo di pace in Medio Oriente. Non possiamo non tenerne conto nella discussione consiliare, ed è fondamentale che anche la nostra Regione dia un segnale di sostegno al percorso avviato". La mozione richiama l'impegno del Governo italiano e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni a lavorare per il riconoscimento dello Stato palestinese, purché non governato da Hamas e a condizione della liberazione degli ostaggi israeliani. Viene inoltre ricordato il ruolo del Friuli Venezia Giulia, che attraverso il presidente Massimiliano Fedriga e il sistema sanitario regionale ha già contribuito concretamente all'accoglienza e alla cura dei bambini provenienti dalle zone di conflitto. "Il piano siglato da Trump e Netanyahu prevede un cessate il fuoco permanente, la liberazione immediata degli ostaggi, un accesso umanitario sicuro, il graduale ritiro dell'esercito israeliano condizionato da precise garanzie, la fuoriuscita di Hamas dal governo palestinese e l'avvio di un percorso di riforma dell'Autorità Palestinese. Si tratta di una soluzione auspicata da tutti" sottolineano i capigruppo. "L'appoggio ampio e trasversale e il sostegno internazionale già espresso al Piano, che ha raccolto l'appoggio di Paesi arabi come Arabia Saudita, Giordania, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, oltre che di importanti democrazie occidentali, tra cui Italia, Germania, Francia, Regno Unito, Canada e Australia conferma la bontà dell'azione che si intende intraprendere nell'area" evidenziano i capigruppo. "Con questa iniziativa, il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia intende ribadire la propria vicinanza a tutti i popoli coinvolti e impegnare il Presidente della Regione e la Giunta a rappresentare presso il Governo nazionale la propria adesione alla linea tracciata dal Presidente Giorgia Meloni e la necessità di sostenere pienamente e concretamente il processo in corso, nella convinzione che la pace sia l'unico orizzonte possibile per garantire sicurezza, sviluppo e stabilità nell'area" concludono i capigruppo. ACON/COM/mv