BILANCIO CONSOLIDATO. MAURMAIR (FDI): TRASPARENZA, SOLIDITÀ E CRESCITA

(ACON) Trieste, 30 set - "Il Bilancio consolidato non è solo un adempimento tecnico, ma un esercizio di trasparenza e responsabilità verso i cittadini. Attraverso questo strumento, possiamo testimoniare con chiarezza l'efficacia delle scelte politiche e l'impatto delle partecipazioni regionali sull'economia del territorio". Lo afferma in una nota Markus Maurmair, consigliere regionale di FdI e relatore per la maggioranza in Aula del Bilancio consolidato della Regione Friuli Venezia Giulia per l'esercizio finanziario 2024. "Con i suoi 36 enti e società, il Gruppo Amministrazione Pubblica del Friuli Venezia Giulia - prosegue Maurmair - risulta essere il più ampio a livello nazionale per quanto riguarda le amministrazioni regionali. Nel 2024, il perimetro è stato ampliato con l'ingresso di realtà culturali e musicali strategiche come il teatro Verdi di Pordenone, il teatro nuovo Giovanni da Udine, il teatro lirico Verdi di Trieste e altre associazioni di rilievo". "Il documento consolidato - fa sapere ancora il consigliere - è composto da tre sezioni fondamentali: stato patrimoniale, conto economico e relazione sulla gestione, che consentono una lettura integrata dei dati. I numeri di sintesi confermano la solidità dell'amministrazione regionale e tra questi: attivo e passivo dello Stato patrimoniale pareggiano a 14,12 miliardi di euro; il debito consolidato ammonta a 1,98 miliardi, con un incremento contenuto rispetto al 2023 e comunque funzionale allo svolgimento delle attività dei soggetti aggregati; risultato d'esercizio di gruppo a +1,5 miliardi (+27% rispetto al 2023), che rappresenta una chiara ed evidente rappresentazione del ciclo economico favorevole regionale frutto del buon governo dell'attuale Maggioranza". "L'andamento positivo dei conti - aggiunge l'esponente di FdI - è frutto di un'impostazione prudente e di una visione strategica. Il Governo regionale, guidato da Massimiliano Fedriga, ha innescato un sistema virtuoso che genera crescita, reinvestimenti e sviluppo. La Regione Fvg si conferma quindi all'avanguardia nella rendicontazione pubblica, rafforzando la fiducia dei cittadini e degli organi di controllo sulla gestione delle risorse". ACON/COM/rcm