SOLIDARIETÀ. BORDIN: 40 ANNI MISERICORDIA, VOLONTARI STRAORDINARI

(ACON) San Giorgio di Nogaro (Ud), 29 set - L'auditorium San Zorz ha fatto da cornice al concerto speciale organizzato per il 40° anniversario della confraternita Misericordia della Bassa Friulana. A celebrare l'importante traguardo, insieme ai volontari, la Nuova Banda comunale di San Giorgio di Nogaro, che proprio quest'anno festeggia anch'essa quarant'anni di attività. In sala, tra le autorità, anche il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, che ha portato il saluto dell'Assemblea legislativa regionale. "Nel ripercorrere i 40 anni di attività - ha detto Bordin - spesso vengono ricordate le iniziative e le progettualità più significative, ma non dobbiamo dimenticare che in realtà la valenza sociale della Misericordia si ritrova soprattutto nelle innumerevoli azioni e gesti di solidarietà e di aiuto alle persone fragili e bisognose che hanno visto quotidianamente protagonisti i suoi straordinari volontari". Nel corso dell'evento, il presidente della Misericordia Lorenzo Mattiussi ha consegnato a Bordin un omaggio simbolico come segno di gratitudine per la vicinanza istituzionale al sodalizio. Il presidente del Consiglio regionale, nel suo intervento, ha anche ribadito il ruolo centrale del volontariato come "pilastro della coesione sociale" e il valore del lavoro svolto dalle associazioni nel territorio. Tra le autorità intervenute il sindaco Pietro Del Frate insieme alla sua Giunta. Il concerto ha proposto un repertorio scelto per l'occasione in un clima di festa e partecipazione che ha suggellato l'anniversario della Misericordia e il legame profondo tra istituzioni, volontariato e comunità locale. ACON/AD-fa