VIOLINO, INFORMARE E FORMARE I CITTADINI

Udine, 02 mar - Ha lo scopo di concorrere ad assicurare alla comunità del Friuli Venezia Giulia un livello di sicurezza adeguato, fattore indispensabile per consentire ai cittadini di vivere serenamente e di produrre, il sostegno della Regione al convegno ''Nuovo terrorismo internazionale, dalla dimensione globale a quella locale'', in programma lunedì prossimo 7 marzo (ore 17.00), a Udine nell'auditorium della Regione di via Sabbadini. Lo ha affermato in occasione dell'odierna presentazione dell'evento l'assessore alle Risorse rurali, agroalimentari e forestali Claudio Violino che, nel rappresentare l'assessore regionale alla Sicurezza Federica Seganti, ha ricordato nell'occasione anche il ruolo ed i compiti del Corpo Forestale del Friuli Venezia Giulia. Violino ha poi fatto riferimento alla delibera della Giunta regionale del 9 settembre 2010 riguardante il sostegno alle iniziative volte a promuovere la legalità e la sicurezza e ad attuare politiche atte a monitorare eventuali fenomeni connessi all'immigrazione clandestina. I flussi migratori richiedono una particolare attenzione, ha rilevato nell'occasione il responsabile della divisione Anticrimine della Questura di Udine Ezio Gaetano, in quanto rischiano di veicolare anche persone malintenzionate o connesse a gruppi terroristici. Ciò, ha aggiunto Violino, ''nonostante la società del Friuli Venezia Giulia sia solida e caratterizzata da profonde radici, contraddistinta da una struttura sociale che non offre terreno fertile all'emergenza dei fenomeni degenerativi connessi al terrorismo''. Il convegno di lunedì prossimo a Udine, al quale parteciperanno l'assessore regionale alla Sicurezza Federica Seganti ed il presidente del Consiglio regionale Maurizio Franz, vedrà la partecipazione di Claudio Galzerano, direttore della divisione UCIGOS del ministero dell'Interno. ARC/CM