(ACON) Cervignano del Friuli, 27 sett - Cervignano ha reso
omaggio al vicebrigadiere Salvo D'Acquisto, Medaglia d'Oro al
Valor Militare e riconosciuto Venerabile dalla Chiesa cattolica,
con l'inaugurazione di un monumento a lui dedicato. L'iniziativa
è stata promossa dall'Associazione nazionale Carabinieri -
sezione di Cervignano e si è svolta nel parco cittadino in via
Mercato.
La cerimonia si è aperta con l'alzabandiera, alla presenza delle
autorità civili, militari e di una rappresentanza di studenti
dell'Istituto superiore Bassa Friulana. Subito dopo si è
proceduto alla scopertura del monumento in marmo di Aurisina,
opera dell'artista Angelo Simonetti, e al deposito della corona
di alloro.
Tra gli interventi istituzionali, ha preso la parola anche il
presidente del Consiglio regionale del Fvg, Mauro Bordin, che ha
voluto sottolineare l'importanza del ricordo di Salvo D'Acquisto
per le nuove generazioni.
"Bisogna fermarsi a riflettere sul coraggio di un ragazzo poco
più grande degli studenti presenti - ha sottolineato Bordin -.
Quando la prima spinta dell'essere umano è la sopravvivenza,
Salvo D'Acquisto scelse invece la responsabilità della divisa e
delle persone che poteva salvare. Un gesto che ci obbliga a
inchinarci e riconoscere la grandezza di quest'uomo, un esempio
luminoso di altruismo e coraggio civile che deve parlare alle
nuove generazioni".
"Ricordare persone come lui è giusto e necessario: ci aiuta a
capire come, anche con i piccoli gesti quotidiani, possiamo
migliorare la società in cui viviamo e rafforzare i valori su cui
si fonda la nostra comunità", ha continuato il massimo esponente
dell'Assemblea legislativa.
"Dobbiamo dire grazie all'Arma dei Carabinieri, che giorno dopo
giorno è a disposizione della comunità e, con questa divisa,
rende onore al nostro Paese. E dobbiamo condannare con forza i
gesti vergognosi contro le forze dell'ordine - ha rimarcato il
presidente del Consiglio regionale -, che troppo spesso occupano
la cronaca, riaffermando il rispetto e il sostegno verso chi
serve lo Stato e i cittadini".
Il momento commemorativo ha voluto ricordare il gesto eroico del
giovane vice brigadiere, che nel 1943 sacrificò la propria vita
per salvare 22 civili innocenti, assumendosi la responsabilità di
un presunto attentato contro le forze armate tedesche. "Esempio
luminoso d'altruismo" recita la motivazione della Medaglia d'Oro
al Valor Militare, che ancora oggi rappresenta una delle pagine
più alte della storia dell'Arma dei Carabinieri.
Durante la cerimonia sono intervenuti anche Giovanni D'Ali, socio
dell'Associazione nazionale Carabinieri, con una lettura dedicata
alla vita di D'Acquisto; il presidente del sodalizio,
luogotenente C.C. Franco Forlin; il sindaco di Cervignano, Andrea
Balducci e l'ispettore regionale dell'Associazione nazionale
Carabinieri per il Fvg, Michele Cristofaro Ladislao
"Con questa iniziativa Cervignano del Friuli ha voluto rinnovare
la memoria del sacrificio di Salvo D'Acquisto, testimoniando alle
nuove generazioni il valore dell'altruismo e del coraggio
civile", ha concluso Bordin.
ACON/AD-mv