(ACON) Trieste, 25 set - "Con l'inaugurazione di Gusti di
Frontiera, Gorizia si trasforma ancora una volta nella capitale
indiscussa del gusto, confermando questa manifestazione come uno
degli appuntamenti più attesi e significativi per l'intera
regione. Non si tratta semplicemente di un evento
enogastronomico, ma di un vero e proprio fenomeno culturale che
sa attrarre migliaia di visitatori, un motore economico e di
immagine straordinario per il nostro territorio.
Lo dichiara, in una nota, il consigliere regionale Diego
Bernardis (Fedriga presidente) a margine dell'inaugurazione della
manifestazione.
"Lo spirito di Gusti di Frontiera risiede proprio nella sua
capacità di farci viaggiare restando nel cuore della nostra
città, un percorso sensoriale che si snoda tra oltre 450 stand
provenienti da ogni angolo del pianeta. Quest'anno - continua
Bernardis - la presenza del Borgo Go2025 in Piazza Transalpina
aggiunge un valore ancora più profondo, legando indissolubilmente
la celebrazione dei sapori alla grande visione culturale europea
che vede Gorizia protagonista".
"Rivolgo i miei più sinceri complimenti all'amministrazione
comunale di Gorizia e a tutta la macchina organizzativa per aver
saputo orchestrare un evento di tale complessità con eccellente
maestria. Invito i cittadini e i turisti a immergersi in questa
atmosfera di festa, a lasciarsi guidare dai profumi e a scoprire
le storie che si celano dietro ogni piatto, per vivere appieno
una manifestazione che celebra la convivialità e la ricchezza
delle diversità" conclude la nota stampa di Bernardis.
ACON/COM/sm