TAGLIAMENTO. CAPOZZI (M5S): EUROPARLAMENTO TUTELI FIUME

(ACON) Trieste, 25 set - "Oggi abbiamo sostenuto convintamente le istanze pervenute dal nostro territorio, votando le due petizioni presentate al Parlamento europeo per la tutela del fiume Tagliamento, ultimo corso d'acqua alpino d'Europa senza dighe e argini artificiali". Lo sottolinea, attraverso una nota stampa, la consigliera regionale Rosaria Capozzi (Movimento 5 Stelle), ricordando anche che "i firmatari delle petizioni chiedono soluzioni compatibili con le normative europee in materia ambientale che, allo stato attuale, non consentono la realizzazione di nuove traverse". "Il Parlamento europeo - aggiunge l'esponente pentastellata che, soltanto la settimana scorsa, era stata tra i protagonisti di una conferenza stampa insieme agli amici del Comitato per la vita del Friuli rurale e all'europarlamentare M5s Valentina Palmisano, proprio per sostenere la petizione da loro presentata - costituisce l'ultima istanza per questi cittadini. Basti pensare che la petizione contro la manomissione del fiume, presentata dall'associazione Assieme per il Tagliamento, è ancora ferma nei cassetti della IV Commissione del Consiglio regionale". "È pertanto assurdo che se ne occupi prima Bruxelles rispetto a Trieste. Spetta perciò a noi il compito di continuare a vigilare - precisa Capozzi - affinché la Nature Restoration Law, recentemente entrata in vigore, venga applicata concretamente anche sul nostro territorio". "Proprio per questo motivo, desideriamo ringraziare la nostra eurodeputata Palmisano - evidenzia, infine, la rappresentante del Movimento 5 Stelle - che ha votato affinché venissero mantenute aperte le petizioni e che, al tempo stesso, ha proposto una missione conoscitiva sul territorio, al fine di incontrare direttamente i cittadini, raccogliere testimonianze e verificare in loco la reale situazione ambientale e amministrativa. Tutto questo, ovviamente, grazie all'impegno dei cittadini che hanno presentato le petizioni in Europa". ACON/COM/sm