(ACON) Trieste, 25 set - "Un importante passo avanti verso una
revisione organica delle norme che regolano commercio e turismo,
settori fondamentali per lo sviluppo economico e sociale del
territorio, con l'obiettivo di garantire maggiore chiarezza,
efficienza e competitività. In un contesto come quello del Friuli
Venezia Giulia, dove il turismo rappresenta una risorsa
strategica e il commercio un motore di sviluppo territoriale,
questa nuova disciplina intende valorizzare le potenzialità del
territorio, prevedendo misure concrete che incentivano la
competitività, la digitalizzazione e la qualità dei servizi
offerti".
Queste le parole che il consigliere regionale Mauro Di Bert, a
nome del gruppo "Fedriga presidente" affida a una nota di
commento del disegno di legge 61, (Codice regionale del commercio
e del turismo), "provvedimento che si propone di razionalizzare e
semplificare la regolamentazione vigente, offrendo un quadro
normativo più coerente e sistematico, in grado di favorire sia le
imprese sia gli enti pubblici operanti nei comparti del commercio
e del turismo".
"Una semplificazione - prosegue Di Bert - che non solo facilita
l'azione amministrativa, riducendo tempi e oneri burocratici, ma
incrementa anche la certezza del diritto, un elemento cruciale
per attrarre investimenti e stimolare nuove iniziative
imprenditoriali".
"Questa revisione complessiva mira proprio a mettere ordine e
chiarezza riducendo la frammentazione normativa e facilitando
l'operato degli addetti ai lavori. E sappiamo - conclude il
capogruppo di Fp - come, in un percorso di crescita e sviluppo,
l'efficienza amministrativa possa davvero fare la differenza".
ACON/COM/sm