(ACON) Trieste, 24 set - "Ho ringraziato il dottor Zuttion per
l'esposizione fornita ai commissari della III Commissione
nell'audizione sulle politiche regionali a favore di anziani
fragili e non autosufficienti, ma ho altresì evidenziato alcune
criticità".
Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, di
Alleanza Verdi e Sinistra. "Ricordo che le finanze a disposizione
della Regione Fvg, giustamente vantate da tutta la maggioranza di
Governo, sono ingenti, ma credo anche che con un budget così
importante non ci sia stata restituita in audizione una
situazione particolarmente florida. La questione che mi preoccupa
di più - incalza Pellegrino - è che si stanno facendo delle
politiche sociali regionali su dei dati aleatori e non confermati
da nessuna indagine che possa suffragare elementi concreti su cui
elaborare schemi e modelli".
"Non è certo neppure il numero di anziani seguiti a casa da
figure assistenziali più o meno regolarizzate. Le realtà esterne
sono quasi completamente convenzionate con la presenza di Oss
pari al 90%, con contratti di lavoro spesso a termine e stipendi
molto bassi rispetto all'impegno e alla responsabilità della
professione". E, prosegue Pellegrino, "le liste d'attesa sono un
problema e per chi riesce a trovare una residenza, le rette sono
mediamente di circa 100 euro al giorno, con un peso economico per
i familiari decisamente gravoso".
"Ho posto in ultimo - conclude la vicepresidente del Gruppo Misto
- l'attenzione sul fatto che in un contesto socio-politico di
siffatto genere il futuro non è certamente roseo, avendo contezza
che quando la popolazione del baby boom uscirà dal percorso
lavorativo per entrare nel mondo del bisogno, una sanità non
strutturata subirà un tale contraccolpo da rischiare il default".
ACON/COM/fa