(ACON) Trieste, 24 set - "Siamo a livelli altissimi per quanto
riguarda la pallanuoto, al top del panorama italiano ed europeo.
Ancora una volta, il Friuli Venezia Giulia, dal punto di vista
sportivo, si pone ai vertici anche internazionali. Una piccola
regione con grandi realtà dal grande cuore, anche per quanto
riguarda l'inclusione: ancora complimenti anche alla squadra del
campionato paralimpico per lo scudetto della scorsa stagione".
Incentrate sull'importanza dei valori dello sport e sugli ottimi
risultati in tante discipline, le parole del presidente del
Consiglio regionale, Mauro Bordin, durante l'odierna
presentazione delle squadre della Pallanuoto Trieste che
parteciperanno ai campionati di serie A1 maschile e femminile e
al torneo nazionale paralimpico. La massima serie prenderà il via
i prossimi 4 ottobre in trasferta a Cosenza per quanto riguarda
le donne, e l'8 ottobre, in casa, per gli uomini contro Bologna.
Enrico Samer, presidente della società, ha ringraziato i presenti
illustrando le peculiarità della nuova cittadella dello sport, il
Trieste Campus in via di completamento a due passi dal centro
cittadino, fortemente voluto per dare modo ai giovani di
praticare diverse attività e compiere la preparazione atletica,
già attivo quest'estate avendo accolto ben 800 ragazzi su un'area
attrezzata di 5.360 metri quadrati.
"Trieste campus è una realtà straordinaria - ha affermato il
massimo esponente dell'Assemblea legislativa - che mette in
evidenza come, investendo bene, si possa concretamente
contribuire per offrire un miglioramento della qualità di vita,
opportunità di sport formazione e crescita per i nostri giovani.
Un grande ringraziamento - ha concluso Bordin - alla famiglia
Samer per il forte impegno profuso".
ACON/MV-fc