ANTIMAFIA. TIROCINANTI DELL'OSSERVATORIO IN VISITA ALLA DIA DI TRIESTE

(ACON) Trieste, 24 set - Gli studenti universitari che svolgono attività di tirocinio curricolare presso l'Osservatorio regionale Antimafia sono stati ricevuti ieri a Trieste dal capo sezione della Direzione investigativa antimafia (Dia), Luca Petrocchi. Il collegio considera estremamente importante l'informazione rivolta ai cittadini, realizzata attraverso l'organizzazione di eventi pubblici, e la formazione indirizzata agli studenti che l'Osservatorio svolge anche in collaborazione con gli atenei di Udine e Trieste e l'Ufficio scolastico regionale. "La cultura della legalità - ha sottolineato la presidente dell'Osservatorio, Barbara Clama - non è solo una condizione imprescindibile per costruire una società libera dal ricatto delle mafie, ma anche uno strumento di contrasto efficace e a disposizione di tutti". I tirocinanti sono stati accompagnati nella sede distrettuale della Dia di Trieste dal componente del collegio, Gerardo Falcone, e dalla dirigente del servizio Organi di garanzia del Consiglio regionale, Roberta Sartor. Luca Petrocchi ha illustrato agli studenti il ruolo e le funzioni della Direzione investigativa Antimafia, uno dei soggetti istituzionali protagonisti nella prevenzione e nella lotta al crimine organizzato. Al termine della visita è stata scattata una foto accanto al dipinto eseguito e donato alla Dia di Trieste dalla vedova di Luigi Vitulli, ispettore capo della Polizia di Stato di Trieste, ucciso il 4 dicembre 1999 durante un'operazione di servizio e insignito postumo della medaglia d'oro al valor civile. ACON/COM/fa