XYLOTECA LIGNAMUNDI. BORDIN: NON SOLO MUSEO MA MEMORIA VIVA E FUTURO

(ACON) San Giovanni al Natisone, 23 sett - "La Xyloteca non è soltanto un museo del legno, ma un'esperienza che ci riporta alle origini, alle radici del territorio e della cultura," ha detto Mauro Bordin, presidente del Consiglio regionale del Fvg, all'inizio della sua visita alla Xyloteca Lignamundi, una raccolta di specie e oggetti legnosi, a San Giovanni al Natisone. "Qui si comprende il legno non soltanto come materiale, ma come memoria viva: ogni specie racconta un mondo, un profumo, una storia, e ci insegna che la sostenibilità non è un concetto astratto, ma una pratica concreta", ha aggiunto Bordin seguendo il percorso sensoriale immerso tra le oltre mille specie legnose provenienti da tutto il mondo. "Davanti a queste tavole, a questi meravigliosi oggetti e a questi profili di legno provenienti da tutto il mondo, non possiamo che riflettere sul valore degli alberi, sulla cura che dobbiamo avere per le piante, per il paesaggio, per il futuro", ha sottolineato con lo sguardo rivolto alle opere. Gianni Cantarutti, ideatore e anima instancabile di questo progetto che fonde artigianato, bellezza e sostenibilità, ha accompagnato insieme a Carla Zilio e Flavio Verzegnassi il presidente Bordin nei vari ambienti della Xyloteca, illustrandogli le specie e gli oggetti più significativi e i progetti futuri volti a diffondere la conoscenza del legno come patrimonio ambientale e culturale. ACON/AD-rcm