FINANZE. PELLEGRINO (AVS): CRESCITA AVANZI PA NON È INDICE VIRTUOSITÀ

(ACON) Trieste, 23 set - "Quello che ha esposto in I Commissione integrata l'assessora Zilli è l'illustrazione e l'esame di Bilancio consolidato della Regione che per l'esercizio 2024 ammonta a 1.500.317.309,50, con una crescita del risultato rispetto all'esercizio 2023 del 27,46%". Così, in una nota, la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi Sinistra. "Accumulare avanzi per la Pubblica Amministrazione non è però un indice di virtuosità, rappresentando spesso una cattiva gestione delle risorse frutto dell'attività dei nostri corregionali. La Regione Fvg - prosegue Pellegrino - non è un'azienda privata, dove chiudere in utile è sintomo di buona salute, ma un Ente che dovrebbe mettere a sistema il budget economico per poi restituire e creare quel riequilibrio economico necessario a sostegno delle categorie sociali svantaggiate, previsto dalla Costituzione. Ma nulla di tutto questo si evidenzia e si evince invece una Maggioranza che con un bilancio consolidato di questo tipo denuncia la sua scarsa capacità gestionale, che drena inutilmente risorse dal sistema economico e quindi, sostanzialmente, dalle tasche dei contribuenti senza alcuna restituzione". "Salute, scuola, ambiente, lavoro, attrattività sono solo alcuni settori in grave crisi in Regione nonostante un accumulo quasi patologico. Ci aspettiamo pertanto che con il mini Assestamento di bilancio e poi con la legge finanziaria si intervenga in modo strutturale su quelle linee strategiche e a quegli investimenti che possono mettere a sistema un utile di avanzo di bilancio invidiato da gran parte delle altre Regioni italiane. Come ho sempre affermato e fatto in questa consiliatura ci sarà sempre da parte mia la massima apertura e collaborazione per migliorare le leggi finanziarie che verranno licenziate dalla Giunta e che vanno a incidere fortemente sulla comunità della nostra ricca regione", conclude la nota. ACON/COM/mv