L'assessore a commento dello spettacolo di luci creato da 500
droni
Trieste, 20 set - "Che emozione vedere Trieste animata da
turisti e cittadini con lo sguardo rivolto al cielo, intenti ad
ammirare uno spettacolo straordinario. Grazie al contributo della
Regione di 100.000 euro, infatti, siamo riusciti a offrire a
tutti un indimenticabile show di droni".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alla Difesa dell'Ambiente
Fabio Scoccimarro a margine della manifestazione, inizialmente
prevista per Ferragosto e poi rinviata, che ha visto ieri sera
cinquecento droni illuminare il cielo sopra piazza Unità d'Italia.
Come ha spiegato l'esponente della Giunta regionale, l'iniziativa
è nata con l'obiettivo di proporre un'alternativa suggestiva e
moderna ai tradizionali fuochi d'artificio: un'esperienza capace
di emozionare e, al tempo stesso, rispettosa nei confronti di
tutti.
"Siamo molto soddisfatti - ha aggiunto l'assessore - di aver
posto attenzione ai soggetti più fragili della nostra comunità: i
nostri anziani, le persone malate e tutti gli animali, domestici
e selvatici, che spesso soffrono a causa dei forti rumori".
Per Scoccimarro, lo spettacolo non ha rappresentato soltanto un
momento di intrattenimento, ma anche un ulteriore biglietto da
visita per Trieste, città che continua a distinguersi come realtà
all'avanguardia, attenta al benessere collettivo e capace di
offrire esperienze di grande qualità.
"Un successo - ha concluso - che ci riempie di orgoglio e che
dimostra come, unendo le forze, possiamo rendere la nostra città
sempre più bella e accogliente!".
ARC/COM/gg