STORIA. BERNARDIS (FP): SECONDA REDENZIONE GORIZIA INSEGNA VALORE PACE

(ACON) Trieste, 16 set - "Abbiamo commemorato oggi una pagina di storia di Gorizia che risuona profondamente nella nostra nazione e nell'intera Europa". Lo dichiara in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis (Fedriga presidente), a margine della cerimonia per il 78° anniversario della Seconda Redenzione di Gorizia. "La mia presenza qui non risponde unicamente a un dovere istituzionale, ma è un atto di sentita e convinta partecipazione per onorare una memoria complessa e fondamentale che ci ha condotti fino a oggi. La data del 16 settembre 1947 - ricorda Bernardis - segna infatti il definitivo ritorno di Gorizia all'Italia, un momento che non può essere disgiunto dal ricordo della profonda e dolorosa ferita inferta dal confine, che divise famiglie e un intero territorio. Questa giornata ci impone di riflettere sul dramma vissuto dalla popolazione locale e sul sacrificio di generazioni che hanno subito le conseguenze delle grandi tragedie del Novecento". "Rincuora, tuttavia, il fatto che oggi Gorizia non è più il simbolo di un confine che lacera - riflette infine il consigliere -, ma si è trasformata in un modello di convivenza e in un ponte tra culture nel cuore di un'Europa finalmente unita. Guardare al passato con lucidità ci consente di apprezzare pienamente il valore del presente e di lavorare per un futuro in cui il dialogo e la collaborazione prevalgano definitivamente su ogni barriera". ACON/COM/rcm