Il vicegovernatore ha premiato la vicecampionessa disco e peso
Elisa Zoratto
Rivignano-Teor, 14 set - "Abbiamo voluto organizzare un evento
dedicato ai bambini, perché il nostro obiettivo è che ogni
ragazzo, in qualsiasi paese della nostra regione, possa praticare
lo sport che più sente suo. Questa giornata, all'interno del
progetto che abbiamo lanciato nel 2023, è stata creata proprio
per questo: ringrazio tutte le associazioni che hanno
collaborato, dall'Olimpia Basket al Camp di Rivarotta, che
dimostra come impegno e passione possano portare a risultati di
grande successo".
Così il vicegovernatore del Friuli Venezia Giulia con delega allo
Sport, Mario Anzil, ha salutato la tappa di Rivignano del
progetto "Vola alto con lo sport".
All'open day hanno partecipato oltre 200 bambini, dai 4 ai 13
anni, che hanno potuto cimentarsi in sei discipline - karate,
pallacanestro, danza, atletica, pallavolo e calcio - con aree
dedicate messe a disposizione da otto associazioni sportive del
territorio.
La tappa, organizzata dall'associazione Olimpia Basket, ha
premiato due iniziative: quella nata all'interno del Camp di
Rivarotta, l'Opalus Ballet Project, che ha dato vita al primo
gruppo di danza composto da ragazzi e ragazze con disabilità, e
il progetto Calcio camminato delle Tartarughe Rovesciate.
Alla cerimonia Anzil ha personalmente premiato la vicecampionessa
paralimpica di disco e peso Elisa Zoratto, alla presenza, tra gli
altri, del coordinatore del progetto per il Coni Matteo Tonutti.
"Vola alto con lo sport" è promosso dal Coni regionale, con il
sostegno finanziario della Regione Friuli Venezia Giulia (nel
2025 è stato di 350 mila euro), e porta in diverse tappe sul
territorio la possibilità per bambini e famiglie di scoprire
discipline sportive, valorizzando al contempo esperienze
inclusive e innovative.
ARC/EP/pph