Air Expo: Zilli, a Osoppo formazione e sviluppo per futuro del volo

Rivoli di Osoppo, 13 set - "Quello di oggi è un momento di grande orgoglio per la Regione: qui a Rivoli di Osoppo si consolida un polo strategico non solo per la sicurezza e l'incolumità pubblica, ma anche per la crescita delle nostre imprese e la formazione dei giovani: il sogno del presidente Lualdi si è realizzato e continua a nutrirsi della collaborazione di tanti enti e ragazzi che qui possono formarsi e guardare al futuro con fiducia". Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Finanze Barbara Zilli intervenuta all'Air Expo FVG 2025, la settima edizione della rassegna aeronautica che ha richiamato migliaia di visitatori dall'Italia e dall'estero. Quasi 40 espositori tra produttori di aerei leggeri e ultraleggeri, reparti di volo delle Forze dello Stato, scuole e istituti aeronautici hanno animato l'aviosuperficie di Rivoli di Osoppo. La Fondazione Lualdi, promotrice dell'evento, ha presentato la nuova scuola di volo per alianti e annunciato l'istituzione di una borsa di studio per gli studenti più meritevoli. "La nostra terra ha una storia eccellente per il mondo aeronautico e ora questa opportunità di formazione per il volo a vela arricchisce l'offerta, ma sono convinta che non si fermerà qui la grande potenzialità di un'aviosuperficie che oltre a essere un'attrattiva anche per i turisti d'oltralpe è un appoggio strategico per la Sores e la Protezione civile" ha aggiunto Zilli. Gabriele Lualdi ha ricordato che la Fondazione Lualdi Aerospazio è nata nel 2019 per diffondere promuovere e sostenere la cultura del volo in ogni sua declinazione possibile e l'obiettivo è quello di creare una scuola che sia anche un club, un punto di riferimento per crescere piloti appassionati. ARC/EP/ma