CULTURA. BORDIN: COLLINARTE METTE IN LUCE VITALITÀ COMUNITÀ COLLINARE

(ACON) Udine, 12 set - Friuli Doc è stata l'occasione per presentare al grande pubblico la quarta edizione di Collinarte, una rassegna diffusa sul territorio che coinvolge i 16 comuni della Comunità Collinare con l'aggiunta di Cassacco. Un progetto "che ha fatto subito centro", come ha ricordato Luigino Bottoni, presidente della Collinare, sul palco assieme alla moderatrice Alice Mattelloni, allo showman Dino Persello e a Elena Iuri di Art impact, in quanto consente ai talenti del territorio di farsi conoscere attraverso quadri, installazioni e sculture. L'edizione di quest'anno della mostra diffusa prenderà il via domenica 21 settembre. Alla presentazione non ha voluto mancare Mauro Bordin. "Questa iniziativa - ha detto il presidente del Consiglio regionale Fvg - dimostra la grande vitalità della Comunità Collinare, che negli anni è diventata un esempio anche per altri territori della regione". Lodato da Persello per l'apporto fornito dalla Regione alle associazioni di volontariato e promozione, il massimo rappresentante dell'Assemblea legislativa Fvg ne ha approfittato per tessere le lodi dei volontari, cuore e anima di molti comuni della Collinare, rendendo nota l'azione intrapresa dal Consiglio regionale con la proposta di legge di semplificazione discussa proprio oggi a Udine nell'ambito della Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative italiane. "Abbiamo ospitato i massimi rappresentanti di diversi Consigli regionali - ha raccontato Bordin - alcuni di loro non avevano mai visitato Udine e il Friuli, e ne sono rimasti entusiasti: anche questo è un modo per promuovere il territorio". Il presidente ha infine proposto alla Collinare di portare la mostra che raccoglie 150 opere degli artisti del territorio - allestita fino agli inizi di novembre negli spazi del Città Fiera sotto la regia di Elena Iuri - nei corridoi del Consiglio regionale, un invito accolto con entusiasmo dai diretti interessati. Alla presentazione ha portato un saluto anche il vicegovernatore Mario Anzil, assessore alla Cultura della Giunta regionale. ACON/FA