(ACON) Trieste, 9 set - I lavori del Consiglio regionale
riprenderanno dopo la pausa estiva con due giornate d'Aula
previste per martedì 30 settembre (tutto il giorno) e mercoledì 1
ottobre (fino alle 13.30).
Si comincerà con la discussione del Bilancio consolidato della
Regione per poi passare all'elezione del supplente del Comitato
misto paritetico per i programmi delle installazioni militari
(Comipar). Verrà quindi presentato il rapporto sulla legislazione
2024 da parte dei relatori Nicola Conficoni (Pd) e Igor Treleani
(FdI).
La prima giornata proseguirà con l'esame della pln numero 2,
"Modifica all'articolo 6 del decreto legislativo 25 luglio 1998,
286 (Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina
dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero)" in
materia di obbligo di esibizione dei documenti di soggiorno, a
prima firma del consigliere Furio Honsell (Open Sinistra Fvg).
Verranno poi discusse le mozioni presentate da consiglieri di
Opposizione in merito al riconoscimento dello Stato della
Palestina e allo stop dei rapporti istituzionali e di
cooperazione tra la Regione e lo Stato di Israele, e alla
previsione di una retribuzione minima oraria nei contratti di
appalto degli enti pubblici regionali.
La Maggioranza porterà in Aula il tema della valorizzazione del
ruolo degli educatori professionali socio-pedagogici impegnati in
mansioni di fatto usuranti e a rischio, per poi passare al tema
sicurezza e migranti, con la richiesta di potenziare gli organici
e dotare il Fvg di nuove misure, e infine la modifica alle
modalità di applicazione delle linee guida ministeriali per il
controllo degli Stec (Shiga Toxin-producing Escherichia coli) a
tutela dei piccoli produttori artigianali di formaggio a latte
crudo in Fvg.
La seconda giornata, corrispondente alla seduta obbligatoria di
inizio ottobre, si aprirà con la commemorazione del consigliere
regionale Pio Nodari, scomparso in agosto, cui farà seguito il
Question time (2 ore) con le risposte degli assessori alle
interrogazioni a risposta immediata presentate dai consiglieri.
La mattinata si concluderà con le Clausole valutative per le
leggi relative a Università della terza età, prevenzione del
gioco d'azzardo ed erogazione di farmaci a base di cannabinoidi.
I capigruppo hanno inoltre calendarizzato ulteriori sedute del
Consiglio regionale nelle giornate dell'8 e 9 ottobre e del 28,
29 e 30 ottobre. Sono state inoltre messe in calendario le date
per l'esame di un disegno di legge che dispone misure finanziarie
multisettoriali e verrà discusso in Aula il 9 e 10 ottobre.
ACON/MV-fa