SCUOLA. PELLEGRINO (AVS): TUTELARE STUDENTI IN ZONE DI CONFLITTO

(ACON) Trieste, 9 set - "Il 9 settembre le Nazioni unite celebrano in tutto il mondo la Giornata internazionale per la protezione dell'educazione dagli attacchi armati. Un appuntamento che mira a sensibilizzare e a informare sulla difficile situazione di milioni di bambini e giovani che non possono accedere all'istruzione a causa di conflitti armati e violenza. Obiettivo principale è mobilitare azioni concrete per salvaguardare le scuole e gli studenti in zone di conflitto, assicurando che l'educazione possa continuare ad essere un diritto fondamentale e un motore per la pace". Così in una nota la consigliera regionale Serena Pellegrino, Alleanza Verdi Sinistra, che prosegue: "Secondo i dati più recenti di Unicef Italia e Save the Children Italia, circa un bambino su tre nei Paesi più poveri e colpiti da conflitti non frequenta la scuola. Questo significa che milioni di minori sono privati del diritto all'istruzione non solo a causa della violenza e dei conflitti, ma anche per la distruzione delle infrastrutture, lo sfollamento e il coinvolgimento in lavori forzati, l'arruolamento coatto". "Non possiamo dimenticare - prosegue l'esponente di opposizione - che nella Striscia di Gaza 625mila bambini in età scolare non possono accedere all'istruzione a causa dell'escalation di violenze, mentre 45mila bambini palestinesi di prima elementare sono rimasti esclusi dalle scuole a causa degli attacchi in corso nel 2024". "Voglio ricordare e rimarcare che la mancanza di accesso all'istruzione ha un impatto grave sulla salute mentale, la sicurezza e le prospettive future dei bambini e ragazzi palestinesi, in un contesto di escalation di violazioni dei diritti dei minori che si perpetua da anni", conclude la nota. ACON/COM/mv