1,8 milioni di euro dalla Regione per il complesso intervento di
recupero.
Palmanova, 9 set - "Restituire a una comunità una scuola
rinnovata significa investire nel suo futuro. Con quasi 5 milioni
di euro di lavori, di cui circa 1,8 milioni sostenuti dalla
Regione, la Dante Alighieri di Palmanova torna a vivere in una
veste sicura, efficiente e moderna, pur conservando la sua
identità di edificio storico di quasi un secolo".
Sono le parole dell'assessore regionale alle Infrastrutture e
Territorio, Cristina Amirante, che quest'oggi è intervenuta
all'inaugurazione della scuola primaria Dante Alighieri dopo i
lavori di riqualificazione.
Portando anche i saluti della collega Alessia Rosolen e
dell'intera Giunta regionale, Amirante ha ricordato la
complessità dell'intervento, reso più impegnativo dai vincoli
storici che tutelano l'edificio e dalla necessità di affrontare
diverse criticità in corso d'opera. "Operare su una scuola con
quasi cento anni di storia - ha spiegato - significa misurarsi
con vincoli e difficoltà tecniche, ma ciò che conta davvero è il
risultato finale: oggi consegniamo alla comunità uno spazio che
unisce memoria e innovazione".
Particolare attenzione è stata posta alla sicurezza antisismica,
tema che per la Regione rappresenta una priorità assoluta. "Il
nostro è un territorio fortemente sismico - ha ribadito Amirante
- e la messa in sicurezza delle scuole di ogni ordine e grado è
l'obiettivo principale dei nostri investimenti. Restituire agli
studenti e alle famiglie luoghi protetti, funzionali e moderni
significa garantire un futuro di qualità a tutta la comunità".
L'assessore ha inoltre sottolineato il grande passo avanti sul
piano energetico: "La scuola è passata dalla classe D alla A2,
con consumi e costi di gestione fortemente ridotti. Oggi i
ragazzi entrano in un ambiente di apprendimento contemporaneo,
capace di rispondere alle esigenze educative del nostro tempo e
alle necessità delle famiglie, contribuendo a rendere il
territorio sempre più a misura di comunità giovane".
Concludendo il suo intervento, Amirante ha rivolto un pensiero
agli alunni, ai genitori e al corpo docente e non docente: "Vi
auguro un buon inizio di anno scolastico in un bell'edificio
rinnovato. La Regione continuerà a sostenere le amministrazioni
locali per raggiungere risultati come questo, perché investire
nelle scuole significa investire sul futuro di tutti".
L'edificio che ospita la Dante Alighieri è stato costruito nel
1922 e ampliato nel 1956. È stato sottoposto a un intervento di
riqualificazione pari quasi 5 milioni di euro, cofinanziati con
fondi comunali (36%), regionali e mutuo BEI (29%), europei (24%)
e statali (11%). I lavori hanno interessato oltre 3.000 metri
quadrati. La scuola dispone oggi di 17 aule, una palestra, tre
sale mensa, laboratori, spazi per insegnanti e magazzini.
ARC/PT/gg