San Dorligo della Valle, 9 set - "Siamo particolarmente
orgogliosi per questa giornata che segna la crescita
straordinaria dell'Innovation Hub di Bat a Trieste. Fin
dall'inizio la multinazionale aveva chiesto che fossero certi i
tempi legati a questo importante investimento. In questa
prestigiosa occasione possiamo ricordare che il nostro sistema
territoriale, guidato dalla Regione, ha saputo rispondere con
grandissima tempestività alle richieste di questa realtà che è
fondamentale per lo sviluppo del nostro territorio e del nostro
Paese".
Lo ha affermato oggi il governatore del Friuli Venezia Giulia
Massimiliano Fedriga nel corso dell'inaugurazione delle 16 nuove
linee produttive di Bat.
Un evento che ha visto la partecipazione anche del ministro delle
Imprese e del made in Italy Adolfo Urso, del ministro per i
Rapporti con il Parlamento Luca Ciriani e dell'assessore
regionale alla Difesa dell'ambiente Fabio Scoccimarro.
"I brillanti risultati raggiunti da Bat, in grande anticipo sulla
programmazione iniziale, si inseriscono in un contesto regionale
che sta vivendo una stagione di significativa attrattività
internazionale - ha sottolineato Fedriga -. Il Friuli Venezia
Giulia ha visto infatti triplicare in pochi anni la propria quota
di investimenti esteri, passando dal 2,6% al 6,5% del totale
nazionale".
"Un dato - ha aggiunto - che conferma la capacità del nostro
territorio di offrire condizioni favorevoli, stabilità
istituzionale e un ambiente adatto per chi vuole fare
investimenti nel medio-lungo periodo".
"Le istituzioni pubbliche hanno una grande sfida davanti: quella
di migliorare ancora i tempi di reazione per mettere le imprese -
ha rimarcato il governatore - nelle condizioni di crescere ancora
a beneficio dei cittadini e del territorio".
"L'alleanza istituzionale che abbiamo saputo rafforzare con Bat
rappresenta una best practice che dobbiamo replicare con altre
grandi realtà imprenditoriali. In quest'ottica - ha concluso
Fedriga - stiamo lavorando in sinergia con Fincantieri e Generali
su nuovi progetti incentrati su sostenibilità e innovazione per
lo sviluppo del Friuli Venezia Giulia".
Nel corso dell'evento Bat e Ministero dell'Agricoltura, della
sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) hanno siglato anche
il Memorandum of Understanding (2026-2028) per l'acquisto fino a
15mila tonnellate di tabacco italiano di qualità a sostegno della
filiera agricola italiana.
ARC/RT/gg