ECONOMIA. CALLIGARIS (LEGA): DATI CHIARI, REDDITI FVG SOPRA LA MEDIA

(ACON) Trieste, 8 set - "Sarebbe da ringraziare l'esponente dell'Opposizione che incautamente ha indicato il Friuli Venezia Giulia come una regione in cui i redditi sarebbero in particolare sofferenza, perché ha dato luce a una realtà che va nella direzione opposta e colloca la nostra regione tra quelle con le migliori performance". Così in una nota il capogruppo di Lega Fvg, Antonio Calligaris, in replica a quanto dichiarato dalla responsabile Lavoro del Pd Fvg, Valentina Francescon, alla luce dei dati pubblicati da Ires Fvg e Cgia di Mestre. Come ha spiegato il rappresentante del Carroccio, "chi è intervenuto ha omesso volutamente un dato essenziale: il Friuli Venezia Giulia presenta un reddito medio dichiarato di 25.740 euro, superiore alla media nazionale che si ferma a 24.830 euro. Non solo: la nostra regione si colloca al di sopra di realtà riconosciute per solidità e poco sotto l'Emilia-Romagna, confermando un quadro complessivamente positivo". Inoltre la Cgia di Mestre ha semplicemente stimato la percentuale di contribuenti con redditi inferiori alla media nazionale, parametro che non può essere letto come indice di debolezza economica. "Quindi - ha chiarito Calligaris - al netto dei redditi medi, noi siamo una regione che investe moltissimo nei servizi e nell'accessibilità degli stessi alla maggior parte della cittadinanza, comprese le fasce di reddito medio-basso. Inoltre, con misure espansive, prevediamo interventi anche per le fasce superiori. Il compendio di tutti questi strumenti, importanti e imponenti dal punto di vista finanziario - che vanno, come riconosce la stessa Cgia di Mestre, dai trasporti alla casa fino ad altre misure - ci offre un quadro che dimostra come la Regione Friuli Venezia Giulia sia quella che registra il tasso più basso di povertà in Italia". "Credo che questo sia ciò che chiarisce al meglio la realtà dei fatti, al netto delle interpretazioni mediatiche, guardando i dati complessivi. È così che i dati vanno letti, non estrapolati secondo una volontà che ha il sapore di una speculazione politica sterile e inutile, che non rende giustizia al grande sforzo che in questi anni stiamo mettendo in campo, con risultati che sono sotto gli occhi di tutti", aggiunge il capogruppo della Lega. "I dati vanno capiti e compresi, se la responsabile Lavoro del Pd ha difficoltà a farlo, è bene che si affidi a qualche esperto", conclude Calligaris. ACON/COM/fa