Polcenigo, 7 set - "L'antica fiera dei cesti di Polcenigo è un
evento della tradizione locale, che mette in luce il saper fare
tipico di questa terra, rinsalda i valori di della comunità e
contribuisce alla promozione del territorio in Friuli Venezia
Giulia e oltre i confini regionali".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Infrastrutture e
territorio, Cristina Amirante, intervenuta questa mattina, alla
presenza del sindaco Antonio del Fiol, alla tradizionale Fiera
dei cesti di Polcenigo, evento che richiama ogni anno visitatori
da tutta la regione e dal vicino Veneto, valorizzando
l'artigianato e il patrimonio culturale locale.
Nel suo intervento l'assessore ha sottolineato come iniziative di
questo tipo non siano soltanto un richiamo alla tradizione, ma
rappresentino al tempo stesso una risorsa per il futuro: "Il
saper fare artigianale, tramandato da generazioni - ha detto
Amirante - costituisce un elemento di identità che tiene unite le
comunità e contribuisce a rafforzare la coesione sociale. Allo
stesso tempo, eventi di questa portata hanno un impatto economico
importante, perché sostengono il turismo, la filiera produttiva e
il commercio locale".
Amirante ha poi evidenziato il ruolo della Regione nel promuovere
e accompagnare tali realtà ricordando come la Fiera dei cesti è
un esempio virtuoso di come cultura, tradizione e sviluppo
possano intrecciarsi. "L'impegno delle amministrazioni locali,
delle associazioni e degli artigiani dimostra quanto la qualità
dei servizi e delle infrastrutture sia determinante per attrarre
visitatori e mantenere vive le comunità".
"Polcenigo - ha concluso l'assessore - rappresenta un modello di
resilienza e di valorizzazione delle proprie radici: una comunità
che non solo preserva il proprio patrimonio immateriale, ma che
lo trasforma in occasione di crescita e di futuro".
ARC/AL