INNOVACTION: A UDINE NEGROPONTE E DE KERCKHOVE

Udine, 15 feb - SarÖ l'incontro a cui parteciperanno Nicholas Negroponte, autore del best seller "Being Digital" e giÖ presidente del Mit Media Lab, e Derrick de Kerckhove, direttore del Programma McLuhan sulla cultura e la tecnologia, uno degli eventi più attesi della seconda giornata di Innovaction 2007. Negroponte e de Kerckhove si confronteranno sul tema del "Progetto degli scenari futuri", dalle 17.30 alle 19.30, nella sala congressi del quartiere fieristico di Torreano di Martignacco. Continuano poi i "Tornei dei paradigmi", definiti dal rettore dell'UniversitÖ di Udine, Furio Honsell, veri e propri "tribunali nei quali vengono discusse tesi contrapposte sull'innovazione": domani alle ore 9.30 parleranno di biotecnologie e scienze della vita Edoardo Boncinelli, capo del Laboratorio di biologia molecolare dello sviluppo presso il dipartimento di Ricerca biologica e tecnologica e Mario Capanna, presidente del Consiglio dei diritti genetici. Energia e gestione dell'ambiente e, in particolare, la sfida dell'idrogeno sarÖ il tema al centro del Torneo dei paradigmi che si terrÖ alle ore 20.10 con la partecipazione di Guido Saracco, ordinario di Fisica tecnica industriale al Politecnico di Torino, Gian Paolo Beretta, ordinario di Energetica all'UniversitÖ di Brescia, Alessandro Trovarelli dell'UniversitÖ di Udine e Renzo Rosei del dipartimento di fisica dell'UniversitÖ di Trieste. La presentazione di casi di successo nella crescita aziendale e nell'innovazione tecnologica saranno al centro del convegno che si terrÖ alle 12.00, e a cui parteciperanno Kenneth Morse, responsabile del dipartimento per lo Sviluppo d'impresa del Mit e Gian Carlo Michellone, presidente di AREA Science Park. IntrodurrÖ i lavori l'assessore regionale al Lavoro, Formazione, UniversitÖ, Roberto Cosolini. In serata, alle 21.00, in sala congressi, si svolgerÖ l'attesa conferenza spettacolo del regista di culto Alejandro Jodorowski, mentre nel padiglione 6 (ore 19.00) sarÖ proiettata "Cinerama adventure" di David Strohmaier. ARC/EP