Trieste, 4 sett - "È bello vedere giovani che si impegnano, che
portano idee e che si assumono la fatica di organizzare un
evento: questo ci dà speranza e dimostra quanto il Friuli Venezia
Giulia sia una terra viva e in grado di offrire a tutti
opportunità di crescita ed impresa".
Lo ha dichiarato l'assessore regionale alle Attività produttive e
al Turismo Sergio Emidio Bini, intervenendo quest'oggi, in Comune
a Trieste, alla presentazione della seconda edizione del Fvg
Young Festival, in programma sabato 6 settembre in piazza
Ponterosso, a Trieste. Presente anche dell'assessore alla
politiche della cultura e del turismo del Comune di Trieste,
Giorgio Rossi.
L'assessore Bini ha sottolineato come il sostegno della Regione a
manifestazioni culturali, musicali e sportive "abbia portato
risultati concreti sia in termini di attrattività sia di
riconoscibilità internazionale: ogni euro investito - ha
ricordato - genera un ritorno multiplo per l'economia e le casse
pubbliche, ma soprattutto rafforza l'immagine del Friuli Venezia
Giulia, in Italia e anche all'estero".
Bini ha evidenziato i dati turistici positivi dell'estate 2025:
+3,2% di presenze in tutta la regione tra maggio e luglio (4,36
milioni complessive), con una forte crescita dei visitatori
italiani (+7,1%) e un ulteriore incremento di quelli stranieri
(+1,2%).
In particolare, Trieste registra un +4,7% nello stesso periodo,
con circa 466mila presenze, frutto di un aumento sia degli
italiani (+8,9%) sia degli stranieri (+2,5%). "Trieste - ha
osservato Bini - si conferma uno dei principali motori turistici
della nostra Regione, grazie alla collaborazione tra istituzioni,
imprenditori, associazioni e giovani organizzatori di eventi".
"I grandi eventi musicali, culturali e sportivi su cui abbiamo
investito in questi anni stanno pagando, generando ritorni
economici, riconoscibilità e nuove presenze turistiche - ha
concluso Bini -. Questo è il segno di un Friuli Venezia Giulia
che cresce anno dopo anno e che oggi può guardare al futuro con
fiducia".
ARC/PT/ma