Protezione civile: Riccardi, accordo per sicurezza attività volo droni

Intesa tra il 2° Stormo di Rivolto e il Comando Aeroporto Aviano Rivolto (Codroipo), 2 set - "L'accordo tra la Regione e i due Comandi di riferimento sul territorio per l'Aeronautica Militare è strategico per consentirci l'utilizzo in sicurezza delle nuove tecnologie, in particolare dei droni di cui la Protezione civile si è dotata per potenziare le sue capacità di monitoraggio e intervento". Queste le parole con cui l'assessore regionale alla Protezione civile Riccardo Riccardi ha commentato la firma della convenzione tra il 2° Stormo di Rivolto, il Comando Aeroporto di Aviano e la Protezione civile della Regione al fine di definire le procedure, le norme di coordinamento e le reciproche responsabilità per lo svolgimento in sicurezza delle attività di volo mediante l'utilizzo di droni. Ad apporre la firma sul documento d'intesa, sottoscritto stamattina nella palazzina comando della base aerea di Rivolto, oltre a Riccardi anche il Colonnello Giovanni Lodato, Comandante del 2° Stormo di Rivolto, e il Colonnello Salvatore La Luce, Comandante del Comando Aeroporto di Aviano. "L'accordo ci consentirà di agire in maggiore sicurezza sia in situazioni ordinarie che emergenziali connesse all'attività di istituto della Protezione civile, all'interno di spazi di volo controllati" ha spiegato Riccardi, aggiungendo che "in questo modo avremo anche una maggior conoscenza del teatro dei luoghi nel quale si verificano o si potranno verificare situazioni di crisi. La Protezione civile si è dotata di strumenti tecnologici innovativi, quali i droni, e ha formato specificamente il proprio personale e i volontari, così che oggi disponiamo di un valore aggiunto il cui operato diventa fondamentale se abbiamo anche la sicurezza degli spazi di volo. In questa cornice l'intesa con l'Aeronautica Militare diventa strategica". La convenzione, di durata triennale, ha come scopo principale la salvaguardia della sicurezza del volo e si esplica nella definizione delle procedure operative, delle norme di coordinamento e delle reciproche responsabilità tra la Protezione civile della Regione, il 2° Stormo di Rivolto e il Comando Aeroporto di Aviano per lo svolgimento dell'attività di volo con Unmanned Aircraft System (UAS), ovvero sistemi aerei senza pilota, comunemente chiamati droni. ARC/SSA/gg