Presentato 61° Giro ciclistico internazionale Fvg élite e under
23
Rivignano Teor, 30 ago - "Il Friuli Venezia Giulia rinnova
l'appuntamento con una storica competizione, organizzata con
passione e professionalità dalla Libertas Ceresetto. Una
manifestazione di prestigio che unisce sport, territorio e
comunità, dando spazio ai talenti delle categorie élite e under
23 e richiamando l'attenzione delle migliori squadre europee".
Lo ha detto il vicegovernatore con delega a Cultura e sport Mario
Anzil alla presentazione del 61° Giro ciclistico internazionale
della Regione Friuli Venezia Giulia che si è svolta stasera
nell'auditorium di Teor, alla presenza anche del Presidente del
Consiglio regionale Mauro Bordin.
"La manifestazione - ha rimarcato Anzil - vedrà le strade della
nostra regione animate dallo spettacolo del grande ciclismo
giovanile. Il Giro non è soltanto una manifestazione sportiva di
altissimo livello, ma anche un'occasione per far conoscere le
bellezze naturali, la cultura e l'ospitalità del Friuli Venezia
Giulia, confermando la nostra come terra di sport e di
accoglienza".
La gara è organizzata dalla Asd Libertas Ceresetto una delle più
longeve società ciclistiche regionali nata nel 1963. L'intera
struttura organizzativa è animata dall'ex professionista
Christian Murro insieme ad Andrea Cecchini, presidente della
società.
Il percorso è suddiviso in quattro tappe che vanno a toccare
diverse aree della regione per un tracciato complessivo di 635
chilometri. La partenza del Giro è Palazzolo dello Stella, il
traguardo finale della corsa è San Daniele del Friuli, mentre le
tappe intermedie vedranno protagoniste Buttrio, Porpetto, Teor,
Ampezzo, Ravascletto e Cervignano del Friuli.
ARC/SSA/gg