Eventi: Callari, Fierascena restituisce a Gorizia un luogo del cuore

Gorizia, 29 ago - "La Chiesa delle Stimmate è una perla del Parco Basaglia perché legata alla storia di questo luogo, rappresenta quasi un monumento per questo parco. Un luogo del cuore che viene restituito alla comunità di Gorizia, dopo anni di immeritata chiusura, vista la sua bellezza e la sua unicità". Lo ha detto l'assessore regionale al Patrimonio Sebastiano Callari intervenuto oggi a Gorizia, al parco Basaglia, per la presentazione del progetto di recupero della Chiesa delle Stimmate. "Sono contento che l'immobile sia oggetto di riqualificazione e riconversione grazie a fondi regionali con cui offrire alla città di Gorizia un nuovo spazio di medie dimensioni in grado di ospitare eventi e attività e promuovere la valorizzazione del parco in chiave culturale. Con il nuovo palazzo del Csm e la riqualificazione di tutto il parco è l'intera area ad assumere nuova vita per la città" ha chiosato Callari. Il progetto si intitola Piccolo Cielo, come ha spiegato la presidente di Fierascena Elisa Menon, da cui è nata l'idea di creare un luogo che potesse accogliere, incubare e valorizzare progetti, attività ed eventi contraddistinti dalla commistione tra cultura e inclusione, nello stesso luogo in cui si sono aperte le porte della speranza a tutti coloro che hanno riacquisito il loro diritto di essere persone. L'iniziativa, che ha ottenuto il finanziamento regionale nell'ambito del bando triennale "Contenitori Culturali Creativi", per un totale di 600mila euro, ha l'obiettivo di rendere fruibile al pubblico l'edificio storico della chiesa dato in concessione d'uso a Fierascena da Asugi che ne è la proprietaria. I lavori prevedono il restauro esterno dell'immobile per riportare in luce i colori originali e la riconversione dello spazio interno, attrezzandolo - anche dal punto di vista impiantistico - per gli eventi culturali. ARC/SSA/ma