Mostre: Anzil, Movimento Interlocutorio di Piu spettatore protagonista

Udine, 29 ago "La Regione Friuli Venezia Giulia sostiene con convinzione la Fondazione Syncretika in questa nuova tappa del suo percorso culturale. Movimento Interlocutorio non è solo una mostra di valore artistico, ma rappresenta un passaggio simbolico verso un futuro d'innovazione e partecipazione attiva del pubblico. Adriano Piu, con la sua ricerca sui materiali e sulle forme, parla direttamente al visitatore, trasformandolo da spettatore in protagonista. Questo traguardo segna l'avvio di una stagione nuova per Syncretika e per la nostra Regione, che vede nella cultura una leva di crescita e identità condivisa". Lo ha affermato il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil alla vernice della mostra Movimento Interlocutorio/Adriano Piu, inaugurata alla ex Chiesa di San Francesco di Udine. Anzil ha sottolineato che la Regione Friuli Venezia Giulia ha creduto nel valore culturale di questa iniziativa, finanziando la mostra attraverso la linea contributiva "Manifestazioni espositive" con un sostegno di 30mila euro. Si tratta della prima mostra con patrocinio regionale per Syncretika, che in poco più di un anno ha saputo trasformarsi da associazione a fondazione, organizzare tre mostre di respiro crescente e consolidarsi come realtà solida e affidabile, capace di guardare al futuro e di imporsi come partner di riferimento nel panorama culturale regionale. Sono intervenuti alla vernice oltre all'artista, il presidente di Synkretica Massimo Borgobello, il critico Diego Antonio Collovini, la curatrice Katia Fior, il direttore artistico Synkretica Carlo Stragapede, l'assessore alla Cultura del Comune di Udine Federico Pirone. ARC/EP/ma