Gorizia, 27 ago - "La promozione della lettura con il progetto
LeggiAMO 0-18 FVG ha una grande importanza sociale e culturale e
la ha in particolare in questo tempo storico che ha la velocità
al centro delle sue azioni e che fa fatica a fermarsi per
riflettere".
Lo ha affermato l'assessore regionale alla Salute e alle
Politiche sociali Riccardo Riccardi, che ha preso parte
all'Auditorium della cultura friulana di Gorizia alla decima
edizione del progetto incardinata in GO!2025 e ispirata al tema
'sconfinamenti'.
"La lettura ha un ruolo decisivo in particolare nella popolazione
giovanile - ha rilevato Riccardi -: insegna a ragionare e a
conoscere e insegna il rispetto. Nell'educazione alla lettura,
che la Regione promuove attivamente sostenendo LeggiAMO 0-18,
rinveniamo un principio chiave: che la salute è un concetto più
ampio rispetto alla semplice accezione di 'sanità'. La stessa
appropriatezza, che è garanzia della sostenibilità del sistema
dal punto di vista della prevenzione e delle cure, ha a che fare
con la capacità fermarsi. Dalla lettura derivano dialogo,
comprensione e abbandono dei confronti muscolari e delle
chiusure: leggere i testi predispone alla capacità di
approfondire la realtà e trovare soluzioni compatibili ai
problemi di una società in radicale trasformazione".
La giornata di formazione LeggiAMO, dedicata a insegnanti ed
educatori e animata da esperti di primo piano della scena
nazionale, è completamente gratuita grazie al sostegno della
Regione, che vi concorre con le direzioni della Salute, della
Cultura e dell'Istruzione.
ARC/PPH/ma