(ACON) Trieste, 26 ago - Tutto è pronto per l'inizio delle
Nozze carsiche che si svolgeranno a Repen-Monrupino da giovedì 28
a domenica 31 agosto.
"Si tratta di un evento unico che intreccia tradizioni, la
cultura etnografica, artistica, enogastronomica e, ovviamente, la
religiosità del sacramento, trattandosi di un vero matrimonio",
tiene a sottolineare in una nota il consigliere regionale Marko
Pisani (Ssk), residente e già sindaco del comune in cui viene
organizzata questa kermesse, conosciuta ormai anche all'estero
per la sua eccezionalità.
Le Nozze carsiche, organizzate dalla coooperativa Na Kras, dal
Comune di Monrupino/Repentabor, dall'associazione culturale
Kraki dom e con l'ausilio di tutta la comunità locale sin dal
1968, hanno un enorme potere aggregativo intergenerazionale,
riuscendo a riunire persone ed enti dai più svariati interessi e
sensibilità, con una energia e una voglia di partecipazione unica.
Il principale elemento che richiama l'attenzione è sicuramente
l'aspetto scenico della manifestazione data la partecipazione di
centinaia di figuranti, vestiti in abiti tradizionali. Dietro a
questi abiti si cela un minuzioso lavoro artigianale di cucitura
e confezionamento svolto dalle abili mani di sarte e sarti che
custodiscono e tramandano di generazione in generazione il sapere
di questo artigianato artistico.
Numerosi saranno anche gli ospiti e i rappresentanti delle
istituzioni, tra cui la presidente della Repubblica di Slovenia
Nataa Pirc Musar che ha confermato la presenza alla celebrazione
domenicale.
Pisani conclude con "un sentito ringraziamento a tutti coloro che
hanno lavorato per preparare al meglio l'evento, che è supportato
anche dal contributo da parte di Promoturismo ed è inserito nel
calendario ufficiale del turismo in Fvg".
ACON/COM/fa