CULTURA. MAURMAIR (FDI): ARLECCHINO ERRANTE ARRICCHISCE COMUNITÀ PN

(ACON) Pordenone, 26 ago - "Una maschera che non nasconde, ma invita a guardare più a fondo. L'Arlecchino Errante è questo: un'occasione di scoperta, dialogo e crescita culturale, capace di unire artisti e pubblico in un'esperienza autentica e coinvolgente". Così il consigliere regionale Markus Maurmair (Fratelli d'Italia) commenta in una nota l'avvio della 29ª edizione de "L'Arlecchino Errante-Festa internazionale del teatro vivo", in programma a Pordenone dal 2 al 9 settembre 2025. "Un plauso alla Scuola sperimentale dell'Attore, che con passione e visione porta avanti un progetto artistico capace di parlare a tutte le generazioni e culture". La manifestazione è stata presentata alla presenza del sindaco di Pordenone Alessandro Basso e dell'assessore alla Cultura Alberto Parigi, nell'ambito della promozione di "Pordenone Cultura", confermando l'impegno dell'amministrazione comunale nella valorizzazione delle iniziative culturali di respiro internazionale. L'iniziativa si svolge con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e del Ministero della Cultura, che ne riconoscono il valore culturale, sociale e formativo. "Il tema di quest'anno, Lingue e Silenzi, è estremamente attuale: ci ricorda quanto il teatro possa essere uno strumento potente di comunicazione, riflessione e relazione. In un tempo in cui si parla tanto e si ascolta poco, il linguaggio teatrale torna a metterci in contatto con l'essenza delle cose, delle persone, della comunità", aggiunge il consigliere di FdI. "Valorizzare il teatro - conclude Maurmair - significa investire in educazione, consapevolezza e bellezza. Eventi come questo rendono il Friuli Venezia Giulia una terra viva, culturalmente dinamica e capace di accogliere il mondo con intelligenza e cuore". ACON/COM/fa