Politiche sociali: Riccardi, dal Cal ok al riparto del Fondo nazionale

Parere favorevole unanime anche al Regolamento sui contributi a disabili per acquisto/abilitazione alla guida di veicoli Trieste, 25 ago - Il Consiglio delle autonomie locali del Friuli Venezia Giulia ha espresso parere favorevole unanime a due delibere presentate dall'assessore regionale Riccardo Riccardi sui temi delle politiche sociali e della disabilità. La prima delibera definisce la programmazione e la ripartizione delle risorse del Fondo nazionale per le politiche sociali (Fnps) assegnate alla Regione per il triennio 2024-2026, che ammontano a 8 milioni 781mila euro. Come ha illustrato Riccardi, la distribuzione delle disponibilità avviene per tre macroaree: famiglia e minori, sia per misure di inclusione sia per strutture residenziali, con il 68% del totale; anziani non autosufficienti, tramite interventi di assistenza domiciliare (con il 16%); multiutenza, per il restante 16%. "La programmazione regionale - così l'assessore - si mantiene in continuità con gli anni precedenti e tiene conto delle priorità definite a livello nazionale, come gli interventi per l'infanzia e l'adolescenza, il potenziamento dei punti unici di accesso, lo sviluppo di équipe multiprofessionali per la presa in carico e l'utilizzo della cartella sociale informatizzata (già finanziata separatamente a livello regionale). Inoltre, vengono considerati i fabbisogni emersi nei territori e le politiche regionali in ambiti quali la non autosufficienza e il sostegno alla domiciliarità". La seconda delibera che ha avuto disco verde dal Cal interviene sul "Regolamento per la concessione a favore di persone con disabilità fisica dei contributi per l'acquisto e l'adattamento di autoveicoli per il trasporto personale e per il conseguimento dell'abilitazione alla guida". A dieci anni dall'ultima modifica, la disciplina viene aggiornata sotto il profilo del linguaggio, ritocca al rialzo le soglie Isee per l'accesso al beneficio e i massimali in base ai parametri Istat e appone alcuni correttivi formali e sull'iter procedimentale. ARC/PPH/ma