FESTA ARTIGIANI. BORDIN A PALAZZOLO: MESTIERI E ABILITÀ DA TRAMANDARE

(ACON) Palazzolo dello Stella, 25 ago - In occasione della festa di San Bartolomeo, patrono degli artigiani, via degli Artieri ha accolto la decima edizione della Festa degli Artigiani, momento ormai tradizionale che unisce comunità, istituzioni e maestranze. Quest'anno i riconoscimenti sono andati a due eccellenze: i Fratelli Luvisutti, della Latteria di Piancada di Palazzolo dello Stella, e il maestro profumiere Lorenzo Dante Ferro di Gradiscutta di Varmo. Durante la cerimonia è intervenuto il presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Mauro Bordin, che ha voluto sottolineare il valore degli artigiani e l'importanza del settore: "Siamo in una bellissima sala frutto di un restauro che testimonia quello che i nostri artigiani riescono a fare con grande maestria. È fondamentale che gli artigiani tramandino la qualità del lavoro, il mestiere e le abilità acquisite alle nuove generazioni affinché non si disperda un patrimonio di conoscenze che è parte della nostra storia e delle nostre tradizioni. L'artigianato talvolta è manualità quotidiana, altre volte diventa eccellenza. I premiati di oggi sono testimoni di ciò che si può trovare in Friuli. Lo provano al turista che viene da noi, oppure con prodotti che varcano i confini regionali e non solo". Bordin ha inoltre posto l'accento sul ruolo delle nuove generazioni e sul futuro dell'artigianato friulano e ha ribadito: "La Festa degli Artigiani conferma la sua funzione di ponte tra tradizione e innovazione, premiando chi mantiene vive le radici del mestiere e chi, con coraggio e creatività, porta il nome del Friuli Venezia Giulia nel mondo. A chi ha pensato e creduto in questa iniziativa il grande merito di aver messo agli artigiani al centro dell'attenzione evidenziandone il ruolo e l'importanza". La serata, presentata da Luciana Bini per Gli Amici di San Bortul, ha visto la partecipazione del vicepresidente della Regione Mario Anzil, del consigliere regionale Massimiliano Pozzo, del sindaco di Varmo Fausto Prampero, del consiglio comunale dei ragazzi e di numerose autorità locali. Un passaggio significativo è stato anche l'intervento del sindaco di Palazzolo, Franco D'Altilia, che ha ricordato i dieci anni della manifestazione: "Un anniversario importante che rende onore al sacrificio degli artigiani e alle difficoltà che il settore attraversa. Complimenti a tutti i volontari che rendono possibile questo evento". La Latteria Luvisutti è stata premiata "per la creazione di ottimi prodotti attraverso un'attività familiare e utilizzando in modo sostenibile diversi piccoli fornitori locali", esempio virtuoso di filiera corta e radicamento nel territorio. A Lorenzo Dante Ferro, profumiere di fama internazionale, è stato invece riconosciuto il merito "per la singolarità della sua azienda che dal Friuli opera in tutta Italia e nel mondo", portando così la creatività e l'arte artigiana friulana ben oltre i confini regionali. ACON/AD-aa