Eventi: Anzil, da artigiani-artisti può nascere nuovo Rinascimento

Trieste, 24 ago - "Gli artigiani sono anche artisti, e proprio l'artigiano-artista è stato l'artefice del Rinascimento che tutti conosciamo; allo stesso modo, credo che oggi questa figura possa diventare protagonista di un nuovo Rinascimento culturale, capace di partire proprio dal Friuli e da questi piccoli paesi, in luoghi come questo, pieni di persone che credono in un progetto comune". Lo ha detto oggi a Palazzolo dello Stella il vicegovernatore con delega alla Cultura Mario Anzil in occasione della cerimonia del Premio Artigiano 2025, alla presenza, tra gli altri, del presidente del Consiglio regionale Mauro Bordin e del sindaco di Palazzolo Franco D'Altilia. Come ha spiegato il rappresentante della Giunta regionale, le attività dell'artigiano, pur nelle diversità, sono accomunate da qualcosa che va oltre il mestiere: dal profumo e dal sapore, dalla capacità di creare magia e di riportare l'atmosfera indietro nel tempo, a quando le strade si chiudevano per ritrovarsi insieme. "Ciò che rende ancora bello vivere nei nostri paesi infatti - ha aggiunto Anzil - è lo spirito di comunità. Ne abbiamo ascoltato tante testimonianze oggi: la possibilità di chiudere una via e ritrovarsi tutti insieme per una giornata, la parrocchia che accoglie, gli alpini sempre pronti a ospitare. È lì che si percepisce davvero lo spirito comunitario: nei luoghi in cui ci si conosce tutti ed è bello condividere il tempo". Infine, rivolgendosi ai premiati, il vicegovernatore ha sottolineato che sono gli ambasciatori dei valori del territorio, "perché le vostre opere vengono apprezzate anche a livello nazionale e internazionale". "Per tutte queste ragioni - ha concluso il vicegovernatore - desidero ringraziarvi e rinnovare i complimenti, con l'auspicio che ci attendano ancora molti anni come questo, da trascorrere insieme". ARC/COM/gg