SPORT. MARTINES (PD): CON NUOVO CENTRO FIGC PALMANOVA PROTAGONISTA

(ACON) Trieste, 23 ago - "La 'piccola Coverciano' del Fvg, che nascerà a Palmanova, riveste per tutto il territorio e in particolare per il calcio dilettantistico un'importante significato in cui la città stellata accrescerà, accanto al suo ruolo culturale, anche quello sportivo". Lo afferma, in una nota, il consigliere regionale Francesco Martines (Pd) presente ieri al teatro Modena di Palmanova alla presentazione dei calendari del calcio dilettanti, dove è intervenuto per portare il saluto del Consiglio regionale e dall'amministrazione comunale. Proprio in occasione della cerimonia di presentazione, il presidente della Lega calcio dilettanti, Ermes Canciani ha ufficialmente comunicato a tutti i dirigenti che sorgerà a Palmanova il nuovo centro tecnico federale, mutuando il modello fiorentino della casa della Nazionale di calcio. "Per questa importante operazione, per la quale c'è stato il decisivo contributo del presidente Fedriga e degli assessori Anzil e Zilli - spiega Martines - sono stati già stanziati nella recente legge di Assestamento tre milioni di euro e altre risorse saranno necessarie per realizzare la 'piccola Coverciano' del Friuli Venezia Giulia". Inoltre, il consigliere dem sottolinea che "Palmanova oltre a confermarsi città di cultura, in futuro sarà riconosciuta e considerata anche come città dello sport e in particolare del calcio dilettantistico con le conseguenti ricadute sull'economia di tutto il territorio". Questa decisione, secondo Martines, "ha ancora più significato perché le risorse stanziate, come tante altre messe in campo per lo sport, devono avere la funzione di enfatizzare i momenti di formazione e di crescita umana e personale dei giovani che si avvicinano al calcio come a ogni altra disciplina sportiva". "Fare sport a livello dilettantistico significa far fatica, capire il valore dei risultati, rispettare i compagni di squadra come gli avversari, ma vuol dire anche riconoscersi in una comunità e dalla stessa trarre e mettere in moto tutto quel volontariato che sostiene lo sport dilettantistico e che crea sana socialità", conclude la nota. ACON/COM/mv