Trieste, 22 ago - "Oggi celebriamo Paola Del Din, figura
eminente della storia del nostro Paese e testimone autentica dei
valori più alti della Resistenza e della libertà. Come staffetta
della Divisione Osoppo, ha messo a rischio la propria vita per
servire la Patria, portando avanti con coraggio e determinazione
ideali che ancora oggi costituiscono le fondamenta della nostra
democrazia. La sua vicenda personale, segnata anche dal
sacrificio del fratello Renato, è un esempio di dedizione e di
amore per l'Italia che le è valsa la Medaglia d'Oro al Valor
Militare e che non deve mai essere dimenticata".
Con questo augurio, l'assessore regionale Pierpaolo Roberti ha
portato i saluti dell'Amministrazione regionale a Paola Del Din,
nel giorno del suo 102° compleanno, festeggiato a Sappada assieme
a parenti ed amici. Del Din è stata staffetta partigiana durante
la Resistenza, distinguendosi per coraggio e dedizione in
missioni rischiose che prevedevano il trasporto di messaggi e
documenti attraverso territori occupati dai nazifascisti e fu
anche la prima donna paracadutista italiana e compiere un lancio
di guerra. Nel dopoguerra si è dedicata all'insegnamento e alla
promozione della memoria storica, diventando una testimone
autorevole dei valori di libertà e democrazia.
"Con profonda gratitudine e sincera ammirazione, a nome della
Regione Friuli Venezia Giulia, le rivolgo i più sinceri auguri di
buon compleanno - ha concluso Roberti - nella certezza che la sua
testimonianza continuerà a essere fonte di ispirazione per le
generazioni presenti e future".
ARC/COM/gg