Sport: Scoccimarro, accordo San Luigi con Juve frutto di società sana

Trieste, 22 ago - "Il San Luigi è una società sana con tanti giovani e una bellissima struttura ed è davvero una famiglia: il contratto di collaborazione siglato con una grande del calcio italiano, la Juventus, segna un rapporto importante per un vivaio che ha tutti i titoli per pensare in grande e per alimentare sogni". Sono parole dell'assessore regionale alla Difesa dell'ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile Fabio Scoccimarro che oggi ha rappresentato l'Amministrazione del Friuli Venezia Giulia all'incontro stampa a Trieste in cui è stato ufficializzato l'accordo tra il San Luigi e la Juventus. "La Regione è e sarà vicina a tutte le società attive nella promozione dello sport - ha rilevato Scoccimarro - e fa particolare piacere che tra queste ci sia il sodalizio presieduto da Ezio Peruzzo, cresciuto con la politica dei piccoli passi e desideroso di poter conservare la serie D appena conquistata. In virtù di questo ambiente propizio i calciatori vengono volentieri a giocare nel San Luigi e chissà che qualche talento possa sbocciare qui per arrivare a calcare i campi della serie A. Un grazie - ha concluso l'assessore - va, oltre al presidente, a tutti gli sponsor della società biancoverde, ai tecnici, ai dirigenti e alle famiglie, dai genitori ai nonni, che sostengono i ragazzi nella disciplina sportiva quotidiana". Nel corso dell'incontro cui è intervenuto, oltre Peruzzo e Scoccimarro, l'assessore comunale Giorgio Rossi, le finalità juventine sono state illustrate dal direttore del settore giovanile bianconero Michele Sbravati e da Andrea Vaccarono, responsabile della Juventus Academy: finalità educative e tecniche, con attenzione a mappare il parco giocatori del San Luigi per individuare qualche papabile a vestire la casacca della Vecchia Signora. ARC/PPH/ep