Eventi: Zilli, 'Merit Furlan' celebra personalità e forza del Friuli

Rive d'Arcano, 21 ago - "Il Premio Merit Furlan è un momento prezioso per riconoscere e valorizzare non solo il talento e l'impegno delle persone premiate, ma anche la storia, la cultura e la forza del nostro territorio". Così l'assessore regionale alle Finanze, Barbara Zilli, intervenendo a Rive d'Arcano alla 42ª edizione del riconoscimento, nei suggestivi spazi del castello messo a disposizione dalla famiglia Taverna-Tedesco. L'assessore ha ringraziato il Comune di Rive d'Arcano per l'organizzazione (presente il sindaco Gabriele Contardo), la Comunità Collinare del Friuli, l'ARLeF, l'Assemblea della Comunità linguistica friulana e la Pro Loco, "per aver reso possibile una manifestazione che conferma quanto la nostra terra sappia valorizzare le proprie radici e guardare al futuro con fiducia". "Questo premio - ha aggiunto Zilli - è speciale perché non si limita a celebrare personalità che hanno raggiunto importanti traguardi in diversi ambiti, dalla cultura al lavoro, dall'arte alla musica, dalla ricerca allo sport, ma riconosce al tempo stesso il ruolo del Friuli come terra capace di crescere talenti, nutrire passioni e trasformare idee in realtà che parlano al mondo intero". Nel corso della serata sono stati premiati Tullio Avoledo, scrittore di fama nazionale e internazionale; Daria Miani, instancabile promotrice della lingua friulana; Mauro Missana, giornalista e direttore media, anima di Radio Onde Furlane; Massimo Somaglino, attore, autore e regista teatrale. "Persone diverse, con percorsi diversi - ha sottolineato l'assessore - ma unite da un filo comune: l'amore per questa terra e il desiderio di condividerla con gli altri". La manifestazione è stata arricchita da momenti artistici e musicali con la partecipazione di giovani talenti protagonisti del progetto "Se Tu Sês Bon", oltre che da una mostra d'arte allestita nelle sale del castello con opere di Anna Cecconi e Paolo Dreossi. Anche i premi hanno celebrato una delle arti friulane più note al mondo, consistendo in opere in mosaico di Tamara Merlini. "È la dimostrazione - ha concluso Zilli - che la nostra cultura non solo si conserva, ma continua a crescere e rinnovarsi. Il Merit Furlan ci ricorda che la vera forza del Friuli sta nelle persone: nella loro capacità di trasformare talento e passione in opere concrete, di lasciare un segno positivo e di portare con orgoglio il nome della nostra terra nel mondo". ARC/SSA/gg