(ACON) Trieste, 14 ago - "Con l'ultimo Assestamento di bilancio
regionale abbiamo previsto uno stanziamento di 470mila euro per
il Comune di Grado, risorse fondamentali per garantire maggiore
sicurezza e controllo sul traffico attraverso l'installazione di
nuovi varchi elettronici di accesso alle zone a traffico
limitato".
Lo ricorda in una nota il consigliere regionale Diego Bernardis
(Fedriga presidente), sostenitore della misura inserita nel
disegno di legge 57 di Assestamento del bilancio 2025-27 e
prevista grazie alla concertazione fra Regione e Comune.
"Questi varchi - spiega Bernardis - rispondono a una precisa
richiesta dell'amministrazione locale e saranno essenziali per
migliorare la vivibilità, la sicurezza stradale e la qualità
della vita nell'Isola del Sole, una delle mete turistiche più
prestigiose e amate della nostra regione. La scelta di puntare su
sistemi tecnologici avanzati è strategica, perché consentirà non
solo un migliore controllo degli accessi nelle aree sensibili e
pedonali, ma contribuirà anche alla tutela ambientale e alla
valorizzazione del patrimonio turistico gradese".
"Il Comune - ricorda il consigliere - dovrà presentare domanda
entro 45 giorni dall'entrata in vigore della legge, insieme al
quadro economico e al cronoprogramma di realizzazione dell'opera.
Come sempre, seguiremo da vicino ogni fase del progetto, perché
ogni risorsa investita sul territorio deve generare benefici
concreti e tangibili per i cittadini. Un sentito ringraziamento
lo rivolgo al presidente Fedriga e all'assessore Roberti, per la
grande sensibilità ancora una volta dimostrata e per l'attenzione
rivolta al territorio di Grado, autentica eccellenza del Friuli
Venezia Giulia".
ACON/COM/rcm