SPORT. BORDIN: CANOA S. GIORGIO ESEMPIO DI IMPEGNO DIVENTATO MEDAGLIE

(ACON) San Giorgio di Nogaro, 13 ago - Serata di applausi, orgoglio e grande partecipazione alla sede della Canoa San Giorgio, dove atleti, dirigenti, autorità e appassionati si sono ritrovati per celebrare due giovani campioni che hanno portato in alto il nome della società e del Friuli Venezia Giulia sul palcoscenico internazionale del canottaggio. Protagonisti Elia Bressan, fresco vicecampione del mondo Under 19, e Josef Marvucic, campione mondiale Under 23 di canottaggio, accolti da un caloroso pubblico in cui spiccavano tanti ragazzi e bambini del vivaio sangiorgino. La società, ormai punto di riferimento per l'intera regione,ha voluto dedicare ai due talenti un riconoscimento speciale per i risultati ottenuti. A introdurre la serata è stato il presidente del sodalizio, Luca Scaini, che ha sottolineato come questi successi siano il frutto di un lavoro di squadra e di una tradizione sportiva consolidata. Il presidente del Consiglio regionale Fvg, Mauro Bordin, ha voluto sottolineato il valore umano e sportivo dei due atleti: "Complimenti, Elia e Josef, per i risultati raggiunti e per il modo in cui li state vivendo. Un grazie a tutte le persone e ai tanti volontari che vi hanno sostenuto per darvi queste opportunità. La Canoa San Giorgio si conferma un punto di riferimento e il vostro successo è il coronamento di anni di lavoro che si sono trasformati in medaglie". Bordin ha, poi, rivolto un messaggio diretto ai due giovani campioni: "Cercate di vivere questa esperienza con senso di responsabilità verso i bambini, di cui state diventando esempio. Con sacrificio e impegno si possono raggiungere risultati importanti: vale nello sport, così come nella vita". Un tributo particolare è stato riservato anche all'allenatore Massimiliano Candotti, artefice della crescita sportiva di Bressan e Marvucic. Durante l'evento sono quindi intervenuti il sindaco Pietro Del Frate, l'assessore allo Sport Michela Pizzin, il presidente del Coni Fvg, Andrea Marcon, e l'executive president del Summer EYOF 2027, Giorgio Brandolin. Tra i presenti anche Clara Smilzotti, direttore sportivo degli Under 14 della società e reduce da tre titoli mondiali master conquistati a Montemor-O-Velho, in Portogallo. ACON/AD-rcm