SALUTE. FASIOLO (PD): RIVEDRE NOMINE GRUPPO TECNICO NAZIONALE VACCINI

(ACON) Trieste, 11 ago - "Mi unisco agli attestati di solidarietà e di apprezzamento nei confronti della dottoressa Francesca Russo, coordinatrice dell'Area Sanità pubblica e Prevenzione della Regione Veneto, per le dimissioni dal Nitag, il Gruppo tecnico consuntivo nazionale sulle vaccinazioni, in cui il ministro Schillaci, senza consultare gli organismi preposti, aveva escluso la rappresentanza dell'Ordine dei medici e odontoiatri e inserito due componenti noti per le loro posizioni negazioniste vicine ai cosiddetti movimenti No-vax, in contrasto con le strategie vaccinali nazionali". E' quanto scrive, in una nota, Laura Fasiolo, consigliera regionale del Pd. "La nomina di tali rappresentanti istituzionali - prosegue Fasiolo - ha contribuito ad aumentare la sfiducia nei confronti dei vaccini, supportando teorie del tutto infondate sulla loro efficacia e sicurezza. Va detto che attraverso il ministro Schillaci, l'Italia è il solo Paese in Europa a non aderire agli emendamenti del Regolamento sanitario internazionale. Un atto di chiusura che ci allontana dai partner europei e ci allinea agli Usa ed a posizioni negazioniste in contrasto con i fondamenti etici del nostro sistema sanitario". "Oltre a stigmatizzare la grave esclusione dal Nitag della Federazione degli Ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri presenti sul territorio nazionale, a cui non viene tributato il doveroso riconoscimento all'impegno per la campagna prevenzione Covid - aggiunge l'esponente dem - ritengo che le crisi sanitarie più pericolose a livello mondiale, le emergenze pandemiche, devono assicurare solidarietà ed equità nell'accesso a vaccini, farmaci e strumenti medici, senza pericolose derive". Secondo Fasiolo "è opportuno dunque sollecitare il ministro Schillaci ad aderire a percorsi virtuosi di politiche sovranazionali, favorendo l'allineamento alle buone pratiche e ai risultati scientifici degli altri Paesi europei, ma anche rivedere le nomine del Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni alla luce di questi principi, come auspicato dagli Ordini". ACON/COM/aa